#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Gragnano, scoppia ”Parentopoli” al comune per 18 assunzioni al servizio civile. TUTTI I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ scoppiato un caso “Parentopoli” al Comune di Gragnano per le assunzioni di 18 ragazzi  giudicati idonei a partecipare ai tre progetti di servizio civile  promossi dal Comune. La notizia portata alla luce da un manifesto dell’opposizione dal titolo emblematico “Tutto a Gesù e niente a Maria” arriva all’indomani della pubblicazione sulla stampa napoletana e numerosi portali web tra cui cronachedellacampania  degli avvisi di garanzia che hanno raggiunto una mezza dozzina di amministratori che per conto della Regione Campania forniscono tali servizi e dell’inchiesta della Procura di Napoli Il caso di Gragnano è diverso ma è emblematico di quello che si muove attorno ai servizi di Protezione civile. Le assunzioni dei 18 giovani al comune di Gragnano sono state gestite dall’associazione Amesci, la società nazionale incaricata dal Sevizio Civile Nazionale. Secondo i con­siglieri di opposizione “l’amministrazione Cimmino ha superato ogni limite, della decenza e anche dell’inde­cenza.Con l’uscita delle graduatorie del Servizio Civile il sindaco e la sua am­ministrazione hanno confer­mato la linea politica: favorire esclusivamente le famiglie, i congiunti e gli amici stretti di
consiglieri e amministratori. Cimmino dimostra coi fatti non essere il sindaco di tutti. Su 18 nomi di ragazzi selezionati per il servizio civile almeno 15 riportano direttamente alle fa­miglie, ai congiunti e agli amici stretti di consiglieri e assessori della giunta Cimmino. Se l’am­ministrazione intende coltivare solo ed esclusivamente il pro­prio orticello non può essere una amministrazione pubblica, ma una consorteria di interessi privati!”.

Ma chi sono questi 18 fortunati? Da una lettura delle graduatorie pubbliche dei tre progetti viene fuori che per quel che riguarda il progetto denominato “Acculturiamoci”  al primo posto c’è Monica D’Arco, figlia del consigliere comunale di una lista civica ed ex leader del Pd locale, Antonio D’Arco che sostiene la maggioranza Cimmino e poi Carmela Vanacore fidanzata del consigliere comunale di maggioranza Francesco Scala,  e ancora Annarita Giordano nuora del consigliere comunale di maggioranza, Massimo Santarpia oltre ad altre persone legate alla lista del presidente del consiglio comunale Aniello D’Auria. Per il progetto “Insieme per la Biblioteca” al primo posto c’è Salvatore D’Auria parente del presidente del consiglio e Nunzio delle Donne cugino della consigliera comunale Anna Delle Donne, oltre ad altri ragazzi sempre legati a persone vicine alla lista Gragnano Ab del presidente D’Auria. E infine il progetto denominato “Gragnano per la difesa dell’Ambiente” in cui al secondo posto c’è Antonietta D’Auria, anch’essa parente del presidente del consiglio, che sembra essere stato particolarmente fortunato, oltre ad altre persone sempre legate alla sua lista.

E allora i consiglieri di opposizione tuonano: “Siamo stanchi di vedere queste vessazioni ai danni di una intera comunità. Adesso di­ciamo basta! Condanniamo chi si serve della cosa pubblica per sistemare gli affari di famiglia. Migliaia di ragazzi a Gragnano non devono perdere la speran­za. Cimmino con la sua politi­ca di “tutto a Gesù e niente a Maria” nega invece ai figli di Gragnano ogni speranza, ga­rantisce solo ai suoi “famigli” ed è prigioniero di questa logica. Così può comprare il consenso di qualcuno dei suoi, il nostro silenzio mai!”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2017 - 19:04


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento