Cronache della Campania Logo
Era il 5 agosto del 2016 quando ci fu la tentata rapina al Banco di Napoli di Gragnano in via Vittorio Veneto. Per i tre banditi, arrestati poco dopo, ieri mattina è stato chiesto il rinvio a giudizio dalla Procura di Torre Annunziata dal pm Maria Benincasa. I malviventi accusati sono: Rossano Apicella, 39 anni, punta di diamante della criminalità della città della pasta; Pasquale Cimmino, 23 anni, complice e cugino del primo e infine Antonio Fiocco, 50 anni, residente a Castello di Cisterna, conosciuto grazie alla fallita rapina. I fatti si svolsero nel pomeriggio del 5 agosto. Due dei rapitori arrivano in motorino davanti al Banco di Napoli, indossando un passamontagna. Fermarono lo scooter e si precipitarono all’interno, intimando un dipendente a consegnare loro ciò che era contenuto all’interno della cassaforte. Tuttavia i due “pali” in auto, arrivati prima per controllare la situazione, presero a pugni la porta di vetro all’entrata, in segno di allarme, poiché i passanti che avevano assistito alla scena, avevano chiamato le forze dell’ordine. Così è stato dato il via alla fuga, terminata, dopo l’inseguimento, con la cattura di Fiocco, grazie alla Radiomobile di Castellammare. Successivamente sono stati identificati gli altri due complici, con conseguente perquisizione della casa di Apicella. All’interno del suo appartamento, dotato di videocamere di sorveglianza, sono stati trovati 100 grammi di cocaina, un chilo di marijuana, 83 grammi di crack e 2130 euro in contanti.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto