Cronaca di Napoli

Firmato il contratto per il risanamento dell Convitto Vittorio Emanuele II di Napoli

Condivid

E’ stato firmato questa mattina il contratto con cui la Città Metropolitana di Napoli affida i lavori di recupero e messa in sicurezza del Convitto Vittorio Emanuele II, per un ammontare di quattrocentotrentacinque mila euro. Il complesso, che dal 1861 ospita il Convitto – istituzione educativa nata per offrire agli iscritti, oltre alla tradizionale attività scolastica dalla scuola materna alla superiore, anche la residenzialità, e che oggi conta circa ottocentocinquanta studenti  è di proprietà demaniale, mentre la manutenzione ordinaria e straordinaria è affidata dalla legge alla Città Metropolitana. In seguito alla valutazione dello stato di conservazione dell’edificio, di grande pregio storico-artistico i tecnici dell’Ente hanno messo a punto un programma di interventi che prevede, in particolare, il recupero degli intonaci delle facciate esterne, specie di quelle prospicienti il cortile ottocentesco e il giardino interno, e il ripristino dell’impermeabilizzazione in copertura, attualmente interessata da infiltrazioni che provocano rigonfiamenti e disgregazioni dei solai. I lavori consentiranno dunque di riportare la struttura alla bellezza originaria e di eliminare il pericolo di caduta di calcinacci dalle pareti esterne e interne garantendo condizioni di sicurezza. Nell’ambito del programma previsto saranno eseguiti anche lavori e installazioni necessari per il rilascio del Certificato di prevenzione incendi. Il termine dei lavori è fissato in diciotto mesi. “Si tratta di un’opera significativa – ha affermato il Sindaco de Magistris – perché recupera la bellezza di un importante edificio storico della nostra città e garantisce le migliori condizioni di sicurezza ai nostri ragazzi nelle scuole, il cui diritto allo studio e all’istruzione consideriamo fondamentale per il futuro della nostra comunità”. “Questo intervento – ha aggiunto il Consigliere Metropolitano delegato all’Edilizia Scolastica, Domenico Marrazzo – testimonia una volta di più la grande attenzione che la Città Metropolitana guidata dal Sindaco de Magistris sta ponendo nei confronti delle scuole, recuperando ed impegnando ingentissime risorse”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2017 - 12:09
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49