Cronaca di Napoli

Firmato il contratto per il risanamento dell Convitto Vittorio Emanuele II di Napoli

Condivid

E’ stato firmato questa mattina il contratto con cui la Città Metropolitana di Napoli affida i lavori di recupero e messa in sicurezza del Convitto Vittorio Emanuele II, per un ammontare di quattrocentotrentacinque mila euro. Il complesso, che dal 1861 ospita il Convitto – istituzione educativa nata per offrire agli iscritti, oltre alla tradizionale attività scolastica dalla scuola materna alla superiore, anche la residenzialità, e che oggi conta circa ottocentocinquanta studenti  è di proprietà demaniale, mentre la manutenzione ordinaria e straordinaria è affidata dalla legge alla Città Metropolitana. In seguito alla valutazione dello stato di conservazione dell’edificio, di grande pregio storico-artistico i tecnici dell’Ente hanno messo a punto un programma di interventi che prevede, in particolare, il recupero degli intonaci delle facciate esterne, specie di quelle prospicienti il cortile ottocentesco e il giardino interno, e il ripristino dell’impermeabilizzazione in copertura, attualmente interessata da infiltrazioni che provocano rigonfiamenti e disgregazioni dei solai. I lavori consentiranno dunque di riportare la struttura alla bellezza originaria e di eliminare il pericolo di caduta di calcinacci dalle pareti esterne e interne garantendo condizioni di sicurezza. Nell’ambito del programma previsto saranno eseguiti anche lavori e installazioni necessari per il rilascio del Certificato di prevenzione incendi. Il termine dei lavori è fissato in diciotto mesi. “Si tratta di un’opera significativa – ha affermato il Sindaco de Magistris – perché recupera la bellezza di un importante edificio storico della nostra città e garantisce le migliori condizioni di sicurezza ai nostri ragazzi nelle scuole, il cui diritto allo studio e all’istruzione consideriamo fondamentale per il futuro della nostra comunità”. “Questo intervento – ha aggiunto il Consigliere Metropolitano delegato all’Edilizia Scolastica, Domenico Marrazzo – testimonia una volta di più la grande attenzione che la Città Metropolitana guidata dal Sindaco de Magistris sta ponendo nei confronti delle scuole, recuperando ed impegnando ingentissime risorse”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2017 - 12:09
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

In un colpo da maestro che unisce il fascino esoterico con le leggende più audaci… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:00