Napoli e Provincia

E’ festa a Pomigliano, è festa MdP. Diritti, lavoro, immigrazione e tutela ambientale sono i temi degli incontri

Condivid

Pomigliano 10 settembre Lavoro Diritti senza virgole e senza congiunzioni perché lavoro e diritti rappresentano due azioni che non possono essere disgiunte è questo il titolo che il Coordinamento di Zona di Articolo 1 Movimento democratico e progressista ha scelto per l’appuntamento pubblico che si svolgerà dal 14 al 17 Settembre a Pomigliano. “L’Italia è una Repubblica democratica fondata  sul lavoro” è il cuore del progetto di Articolo UNO – spiegano gli organizzatori – e perciò la festa si chiama FESTALAVORO&DIRITTI. Un programma articolato tra dibattiti , momenti di riflessione, musica e mostre. Un programma dal respiro internazionale con un focus sul tema dei migranti. Si parte giovedì 14 settembre con i deputati Arturo Scotto e Roberto Speranza l’appuntamento è alla Casa del Popolo il tema della prima giornata  “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” a coordinare Luigi Napolitano (responsabile Zona Articolo UNO/MdP). In serata in piazza Mercato: rock live con gli Open Gates. Migrazioni, Europa Africa il tema al centro della seconda serata quella di venerdì 15 settembre. All’incontro parteciperanno Hilary Sedu (avvocato immigrazionista e docente universitario), Francesco Todisco (Consigliere regionale Campania), Luisa Bossa (deputata al Parlamento) e rappresentanze di associazioni Ong. Ad esibirsi alla fine del dibattito Gerardo Amarante & Spaccapaese . Doppio appuntamento previsto per sabato 16 settembre. Si parte alle ore 10.00 con la presentazione del libro “L’imprevisto del futuro – Breve viaggio politico tra diritti e robot” di Vito Nocera. Interverranno con l’autore: Francesco Percuoco (Segretario provinciale Fiom Napoli)  Michele Tufano (Consigliere comunale Pomigliano d’Arco), Antonio Bassolino (Presidente Fondazione Sudd). Coordinerà Francesco Romanetti (Giornalista de Il Mattino). Si prosegue alle ore 18.00 presso la Casa del Popolo con “Incendi, inquinamento, rischio sismico, abusivismo. Dallo sfregio alla cura e tutela dell’ambiente”. Introduce Alfonso Buonagura (Consigliere comunale di Palma Campania), intervengono  Francesca Bianco (direttrice Osservatorio Vesuviano/Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia) Fulvio Bonavitacola (assessore all’Ambiente e vice presidente della Giunta Regionale della Campania) Michele Buonomo (presidente Legambiente Campania), Massimo Paolucci ( deputato al Parlamento Europeo). In serata concerto del gruppo nigeriano God’smuth e a seguire la musica di Bifalo Kouyate con Djelykan dal Mali. Si chiude domenica 17 con la manifestazione conclusiva e la musica di  Felice Romano. Quattro giorni ricchi di appuntamenti attraverso un percorso di arte e creatività voluto e pensato per discutere e riflettere di temi che sono al centro del dibattito del paese e che non si possono però affrontare in un tweet. Durante la festa inoltre in collaborazione con i Radicali italiani sarà possibile aderire alla campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene” e firmare a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per superare la legge Bossi – Fini e cambiare le politiche sull’immigrazione puntando su inclusione e lavoro.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2017 - 09:48
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24