Cronaca Giudiziaria

De Luca-legge Severino, il Csm chiede di sanzionare il giudice Scognamiglio

Condivid

La sanzione di un anno di perdita di anzianita’ nei confronti del giudice di Napoli, Anna Scognamiglio e’ stata chiesta davanti al Csm dal sostituto procuratore generale della Cassazione Alfredo Viola per non essersi astenuta dall’occuparsi del processo civile per l’applicazione della legge Severino nei confronti del governatore campano Vincenzo De Luca, e per aver violato il dovere di riservatezza e riferito al marito notizie riservate apprese per servizio. Secondo l’accusa formulata dal Pg, il marito della Scognamiglio si avvaleva delle informazioni ricevute dalla donna “per accreditare la possibilita’ di condizionare le decisioni della moglie e dei giudici del tribunale in favore di De Luca”. L’obiettivo finale era quelle di “esercitare, tramite altre persone, pressioni” sul governatore e ottenere, in danno di altri candidati, la nomina alla presidenza di una Asl nella Regione Campania. “Si tratta di fatti di particolare gravita’ perche’ dall’esito delle decisioni della Scognamiglio dipendeva l’eventualita’ di una nuova chiamata alle urne della popolazione dell’intera Campania”, ha sottolineato il Pg Viola intervenendo oggi pomeriggio a Palazzo dei Marescialli e aggiungendo che “c’e’ stata una palese strumentalizzazione delle funzioni”. Per questo, il Pg ha chiesto una sanzione ‘pesante’ e che raramente viene comminata come quella della perdita di un anno di anzianita’. L’udienza e’ stata aggiornata al prossimo 17 ottobre. “Se sono colpevole, sono colpevole per aver vissuto insieme venti anni con un uomo che ha tradito la mia fiducia e quella della mia famiglia”, si e’ difesa Scognamiglio prendendo la parola e spiegando che il marito, dal quale ora e’ separata, “millantava”. “Non ritenevo di dovermi astenere – ha proseguito Scognamiglio – perche’ non ho mai ritenuto concrete le possibilita’ di mio marito di ottenere la nomina a presidente di una Asl per questioni di valutazioni e punteggio, e non ho mai pensato che la sua carriera dipendesse dalla nomina di De Luca”. Il prossimo 17 ottobre ci sara’ anche l’udienza penale nella quale Scognamiglio e il marito separato Guglielmo Manna sono imputati, a Roma, “per induzione indebita a dare o promettere utilità”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2017 - 20:42
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli all’assalto del Monza: quote tutte per gli azzurri, Lukaku in pole tra i marcatori

Un Napoli affamato di punti fa tappa all’U-Power Stadium con un solo obiettivo: non perdere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 13:53

Serie A, ufficiali anticipi e posticipi di fine aprile: Inter-Roma il 26, poi semifinale con il Barça

La Lega Serie A ha ufficializzato il programma degli anticipi e posticipi delle giornate 34… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 13:34

Come utilizzare numeri di cellulare temporanei per bloccare i messaggi di spam

Ogni applicazione, sito Web e servizio digitale richiede l'accesso al numero di telefono da parte… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:18

Marano, aggredisce carabiniere con un taglierino: militare salvo grazie al giubbotto

Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:10

Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e a lungo termine”

Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:05

Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve chiarezza”

Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:56