#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile

‘Consip, gravi indizi per Romeo’: le motivazioni del Riesame che lo ha scarcerato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma. Consip, nei confronti di Romeo ci sono i ‘gravi indizi di colpevolezza’. Sono state pubblicate le motivazioni con le quali il tribunale del riesame ha disposto, lo scorso 16 agosto, la fine della detenzione per Alfredo Romeo e, secondo i giudici, nonostante manchino “attuali esigenze cautelari”, “i gravi indizi di colpevolezza” a carico dell’imprenditore “possono ritenersi sussistenti”. Romeo, arrestato con l’accusa di corruzione il 1 marzo scorso, era finito in carcere e, dopo cinque mesi ai domiciliari. Nel provvedimento, i giudici del riesame sottolineano la “tenuta del complessivo quadro indiziario” dei pm, pur evidenziando come sia venuto meno il pericolo di inquinamento delle prove e di reiterazione del reato da parte dell’imprenditore, il cui processo con giudizio immediato รจ fissato a partire dal 19 ottobre.

Il collegio presieduto da Gian Luca Soana, si legge nel provvedimento di 20 pagine, riconosce che “i gravi indizi di colpevolezza” di Romeo (centomila euro a Gasparri in tre anni) sono riconducibili non solo alla confessione dello stesso dirigente Consip, ma anche “su intercettazioni ambientali eseguite con modalitร  tradizionali nel periodo 3 agosto – 29 novembre 2016 nel corso del quale sono stati documentati ben 13 incontri tra i due”. Per i giudici competenti sulla legittimitร  delle misure restrittive emerge comunque “la figura di un imprenditore che dalla percezione di atteggiamenti di ostilitร  nei suoi confronti trae una ferma determinazione a fare ricorso a strumenti illeciti per perseguire le sue finalitร  affaristiche, cosรฌ pervenendo a corrompere Gasparri al fine di usarlo come uomo di riferimento all’interno dell’istituzione pubblica”. Per il tribunale del riesame la rimessione in libertร  di Romeo appare compatibile anche per il provvedimento con il quale Consip ha aveva deciso l’esclusione della Romeo Gestioni dai lotti del mega appalto Fm4.

Cuore del fascicolo su Romeo, infatti, รจ la gara FM4, di ‘facility management’, ovvero servizi per la Pa, del valore di 2,7 miliardi, bandita dalla centrale acquisti della pubblica amministrazione nel 2014 e suddivisa in 18 lotti, alcuni dei quali puntava ad aggiudicarsi Romeo. L’imprenditore prese parte alla gara per il lotto da 143 milioni di euro per l’affidamento di servizi in una serie di palazzi istituzionali a Roma, che andavano dalla pulizia alla manutenzione degli uffici. Per raggiungere il risultato, Romeo, secondo quanto detto Marco Gasparri ai pm, e ribadito in sede di incidente probatorio, avrebbe corrotto l’ex dirigente Consip con 100mila euro in tre anni, affinchรฉ gli desse una serie di informazioni indispensabili per avere la meglio sugli altri partecipanti. Nei diversi filoni dell’inchiesta Consip coordinata da piazzale Clodio, rispondono di rivelazione di segreto d’ufficio il ministro dello Sport, Luca Lotti, il comandante generale dei carabinieri, Tullio Del Sette e il generale di brigata dell’Arma Emanuele Saltalamacchia. Sono indagati per traffico di influenze oltre al padre dell’ex premier Tiziano Renzi, il suo amico imprenditore Carlo Russo, e l’ex parlamentare e consulente di Romeo, Italo Bocchino. Indagato anche per depistaggio il vice comandante del Nucleo operativo ecologico, Alessandro Sessa, mentre rispondono di concorso in violazione del segreto d’ufficio, in riferimento alle notizie pubblicate sulla stampa di atti riservati, il pm di Napoli Henry John Woodcock e la conduttrice di ‘Chi l’ha visto’ Federica Sciarelli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2017 - 19:19

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento