Italia

Commozione e rabbia ai funerali di Nicolina, il parroco: ”Il femminicidio è un terribile peccato”

Condivid

Grande folla ieri nella chiesa di San Francesco d’Assisi a Ischitella per i funerali di Nicolina Pacini, la 15enne uccisa con un colpo di pistola al volto dall’ex compagno della madre, che poi si e’ tolto la vita in una zona di campagna. L’uscita della bara dalla chiesa e’ stata accompagnata da un lungo applauso e dal lancio di palloncini bianchi. Tanta commozione tra le oltre mille persone accorse ai funerali, in un giorno che per il piccolo centro del Foggiano e’ stato di totale lutto cittadino. Nella sua omelia don Dino Iacovone ha ricordato: “Nicolina rivive non solo nel mio ricordo e di chi l’ha conosciuta e amata. Rivive in noi quando ci incontriamo per pregare, quando allacciamo relazioni amorevoli e sincere, incominciando dalle nostre famiglie, genitori e figli, senza cattiverie, nella sincerità e nella fiducia. Quando mettiamo in pratica il comandamento della carità vicendevole, quando ci battiamo per liberare l’aria e la terra dai rifiuti dell’odio. Quando mettiamo in pratica il comandamento della carità vicendevole, quando ci battiamo per liberare l’aria e la terra dai rifiuti dell’odio. Quello del femminicidio è un terribile peccato.Non vediamo più il viso angelico, sorridente, gioioso e delicato di Nicolina: in questi giorni lo abbiamo visto troppe volte in tv e sui social. Non avremmo voluto. Avremmo desiderato incontrarlo ancora in piazza, sulla villa, vicino alla chiesa, in giro per le strade, sui banchi di scuola. Ma – ha proseguito il sacerdote – non lo abbiamo perso: seppur ci è stato rapito con violenza, la nostra fede e la preghiera della chiesa afferma che il suo volto è ormai nascosto nel volto di Cristo. Il volto di Cristo è in croce, e Nicolina ha sopportato un sacrificio crudele. Nicolina non è qui, è risorta con Gesù. Vive la vita nuova, la vita con Dio. Una vita senza più sofferenza e dolore, dove niente fa paura perché c’è solo pace e luce”. Ed ha aggiunto: “Ora qui si fermano le indagini sociologiche e investigative, si ferma la morbosa ricerca e i pettegolezzi vari. Si fermano le voci di rabbia e di ingiuria: risuona la Parola di Dio, consolatrice, che ridona speranza al nostro cuore afflitto”.In chiesa un migliaio di persone, compresa la madre della ragazzina Donatella Rago, sempre affiancata da una psicologa, e il padre di Nicolina, Ezio. 


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2017 - 10:04
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, l’addio al giornalista Fabio Postiglione, tra lacrime e ricordi

Lacrime ma anche il tempo per i ricordi ai funerali di Fabio Postiglione, il giovane… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:20

Truffa ‘a nome Crosetto’: 2 indagati intestatari conto olandese

Sono stati iscritti i due intestatari, soggetti stranieri, del conto corrente olandese sul quale sono… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:13

Terra dei Fuochi: 1,5 milioni di euro dal Viminale per contrastare abbandono e roghi di rifiuti

Il Ministero dell'Interno ha annunciato lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per il 2025… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:06

Caserta, irregolarità nella gestione dei rifiuti: tre aziende sotto sequestro

Maxi operazione dei carabinieri nei comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, dove tre… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:59

Avellino pronta a celebrare la festa di San Modestino

Avellino, 13 febbraio 2025 - La città di Avellino si prepara a vivere un evento… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:52

Eav, consegnati 35 nuovi bus

Questa mattina la Regione Campania, tramite l'Acamir, l'Agenzia campana mobilità infrastrutture e reti, allo stabilimento… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:45