#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Clan Gionta, tutte le estorsioni messe a segno dagli uomini di Della Grotta e Amoruso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata. Hanno depredato le poche risorse economiche dei commercianti torresi, costringendoli a pagare somme di danaro per mantenere giovani affiliati o boss detenuti. A cadere nella morsa del ‘rinnovato clan Gionta’ la cosca con nuove teste e nuova manovalanza in tanti. Anche poche centinaia di euro ma dovevano essere pagati. Grandi e piccoli commercianti non hanno potuto dire no, come il caso del titolare di una rivendita di prodotti ittici torrese che tra ottobre del 2016 e gennaio 2017 ha dovuto pagare 400 euro al gruppo di Luigi Della Grotta e Vincenzo Amoruso per i fabbisogni in carcere di Alfredo Della Grotta e Alfredo Savino, a prelevare il pizzo Oreste Palmieri e Raffaele Passeggia emissari che si erano presentati per nome e per conto di Luigi Della Grotta. Ma il commerciante di prodotti ittici era stato già costretto precedentemente a pagare nelle festività di Natale e Pasqua altre somme di danaro a Pietro Izzo, altro esponente del clan. Ma quelle continue richieste furono ad un certo punto bloccate dalla stessa vittima, stanco di dover dividere i proventi del suo lavoro con quel socio occulto rappresentato dal clan Gionta. Nelle festività natalizie del 2016 Pietro Izzo e Raffaele Abbellito, tornarono alla carica con il titolare del negozio di prodotti ittici, ma la vittima disse ‘basta’.

Fu uno dei pochi e gli emissari del clan non ritornarono più alla carica forse perchè i nuovi capi del clan Gionta cominciavano a subdorare che le forze dell’ordine stava indagando sul loro conto.

Nel frattempo, in tanti avevano pagato il pizzo ai ‘Valentini’, titolari di bar – in particolare – ma anche di una notissima impresa di calcestruzzo di Cava de Tirreni e sede operativa a Torre Annunziata.

Una somma ‘una tantum’ di 500 euro questo quanto preteso da Oreste Palmieri, Luigi Caglione e Raffaele Passeggia dal responsabile dello stabilimento. Tra le vittime anche il titolare di un’impresa di costruzione e ristrutturazione di edifici di Pompei che nel 2016 stava effettuando dei lavori a Torre Annunzia. L’imprenditore pagò 800 euro per essere lasciato in pace dagli emissari di Della Grotta.

Nel mirino del clan anche una scuola guida, molto nota in città. A loro Luigi Della Grotta chiese 1000 euro. E sempre nel settore trasporti, il pizzo fu imposto anche al titolare di una rivendita di pneumatici della periferia torrese, costretto a pagare 500 euro a Palmieri e Passeggia.

Il pizzo variava a secondo dell’importanza dell’attività costretta a pagare. Una delle somme più grosse fu chiesta ad un noto e accorsato bar ristorante oplontino, il titolare fu costretto a pagare mille euro agli emissari di Della Grotta.

Rosaria Federico

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2017 - 06:38


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento