#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:45
15.9 C
Napoli
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni

Clan Gionta: restano in carcere i capi cosca, ai domiciliari solo Ferraro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata. Estorsioni e armi, restano in cella 11 dei dodici arrestati nel blitz della Dda che giovedì scorso ha decapitato i nuovi ras del clan Gionta. Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato il fermo emesso dai sostituti procuratori Ivana Fulco e Sergio Ferrigno. Tutti i carcere tranne Salvatore Ferraro, 53 anni, detto ‘o capitano, difeso dall’avvocato Elio D’Aquino, al quale sono stati concessi gli arresti domiciliari. Il giudice ha convalidato il decreto di fermo dell’antimafia ed ha tramutato la misura in un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per Luigi Della Grotta, alias ‘Gigino Panzarotto’, 48 anni; Vincenzo Amoruso, alias Nzrrill o Nzerrino, 47 anni; Pietro Izzo, detto ‘il boss dei tredici quartieri’, 41 anni; Ciro Nappo, detto ‘Ciruzz cap  r’auciello’, 44 anni; Catello Nappo, 24 anni; Oreste Palmieri, detto ‘Salvatore’, ‘Tore’ o ‘Sasà ‘o luong’, 32 anni; Raffaele Passeggia, detto ‘Zimbariello’ o ‘Padre Pio’, 57 anni;  Luigi Caglione, detto ‘Gino Canale cinque’, 51 anni; Raffaele Abbellito, detto Ciaciello, 46 anni; Valerio Varone, 39 anni di Pompei; Leonardo Amoruso, detto ‘Nando’, 43 anni. Gli indagati sono difesi dagli avvocati Nicolas Balzano, Roberto Cuomo, Giovanni Tortora e Bernardo Brancaccio.

Per tutti si profila il ricorso al Riesame. Accuse pesanti quelle che sono state mosse contro i due nuovi reggenti dell’organizzazione criminale torrese, Luigi Della Grotta e Vincenzo Amoruso e dei loro fiancheggiatori, accusati a vario titolo di associazione per delinquere, estorsioni e armi.

Hanno taglieggiato per mesi imprenditori e commercianti, imponendo loro di pagare il pizzo per sostenere i vecchi capibastone in carcere. E dietro gli uomini – braccio armato dei Valentini – le donne dei camorristi detenuti in carcere ‘bisognose’ di danaro per mantenere le proprie famiglie: così imponevano la legge del clan, tra minacce e relazioni ‘diplomatiche’ pericolose con le altre cosche presenti sul territorio.

Il clan Gionta si era riorganizzato, sostituendo – di volta in volta – i reggenti del clan finiti in carcere e per far sopravvivere il dominio della cosca.

La risposta dell’antimafia e dei carabinieri di Torre Annunziata è stata veloce. Restano in carcere tutti tranne Ferraro, pregiudicato della vecchia guardia, al quale viene addebitato di aver fatto parte dell’associazione criminale e di aver tentato un’estorsione ai danni del titolare di una clinica medica, richiesta non andata a buon fine perchè la vittima si è rifiutata di pagare. (ros. fed.)


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2017 - 11:16

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento