www.image-size.com
Castellammare . La Giunta regionale della Campania, nella seduta di martedì 26 settembre, ha individuato tre aree di crisi industriale complesse, tra cui Torre Annunziata e Castellammare. Ciò significa che Castellammare rientrerà tra le aree destinatarie delle agevolazioni di cui alla legge 181/89, tese a finanziare iniziative imprenditoriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova occupazione, attraverso progetti di ampliamento, ristrutturazione e delocalizzazione. Una chance per una città che versa in condizioni molto critiche. Articolo Uno Movimento Democratico e Progressista chiede al sindaco Pannullo di portare ,in accordo con la regione, la vicenda terme al Mise . Questo permetterebbe di portare la vertenza Terme di Stabia fuori dal circuito locale. La chiusura delle Terme di Stabia , l’improvvisazione con cui si sta procedendo sono l’ultimo grande fallimento della storia di questa città. Tutte gli annunci fatti su Terme sono rimasti sulla carta, le uniche cose concrete – in negativo – rimangono la perdita di posti di lavoro, la crisi delle attività legate al termalismo, nonché i danni, dovuti alla incuria e alla vandalizzazione dei due stabilimenti. Le proposte costruite dalle opposizioni a livello comunale in questi anno di attività del Consiglio comunale sono rimaste lettera morta . Pensiamo , percio’ che la richiesta di incontro al Mise possa rappresentare una grossa opportunità per le Terme, per i lavoratori e per tutta la città.
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto