#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 19:16
17.9 C
Napoli
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive

Castellammare di Stabia – allo Stabia Main Port arriva la storia con la nave Xarifa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’affascinante signora di 90 anni ha rapito, in mare e in banchina, l’attenzione di turisti e appassionati del genere pleasure craft, allo Stabia Main Point di Castellammare di Stabia. La nave è un imbarcazione a vela che, nei suoi 49 metri di lunghezza, conserva tra interni in legno, confortevoli ed eleganti, la storia di personaggi famosi che hanno caratterizzato il ventesimo secolo. Costruita nel 1927 a JS White & Co sull’isola di Wight, per Franklin Morse Singer, uno dei tanti figli del re multimilionario americano della macchina per cucire, Isaac Singer; la storia racconta che lo yacht fu il nido d’amore della coppia Edoardo VII, re d’Inghilterra e la concubina duchessa Wallis Simpson, nel corso della resistenza danese, durante la seconda guerra mondiale. Chiamata prima Capitana poi Georgette , nel 1952 fu acquista dall’austriaco Hans Hass che la ribattezzo con il nome  Xarifa, dall’arabo nobile. Zoologo, oceanografo, biologo, pioniere nella ripresa e nella fotografia subacquea, insieme ad altri scienziati, intraprese negli anni ’50 due spedizioni nel Pacifico e nell’Oceano Indiano. Negli

anni 60 divenne di proprietà della famiglia italiana Traglio. Imbottigliatrice e distributore della mitica bevanda americana Coca Cola nel nord Italia. Protagonista di crociere e regate storiche, il regista Tony Richardson  la scelse per farla “recitare” nel film “The Sailor di Gibilterra”, i cui protagonisti, gli attori Vanessa Redgrave e Jeanne Moreau, vivono a bordo dell’imbarcazione la loro storia d’amore. Da anni ormeggiata nel porto Hercule di Montecarlo, questo fantastico esemplare è stato venduto dagli eredi di Carlo Traglio e affidata alle più importanti agenzie di vendita e charter nautico del Principato di Monaco. A bordo c’è spazio per 8 ospiti più l’armatore e l’equipaggio, che risiede negli alloggi di prua. Lo schooner costa per il noleggio settimanale € 80.000 in bassa stagione e € 95.000 in alta. Destinazione Mediterraneo Occidentale…vento a poppa gratis e farete anche voi parte della storia.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2017 - 19:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento