#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Marzo 2025 - 07:19
11.3 C
Napoli
Sant’Antonio Abate: operaio muore incastrato nel nastro trasportatore dei rifiuti
Giugliano, rapina a distributore di benzina: banditi in fuga con 1.500 euro
Barra, 25mila firme per un “modello Caivano” contro il degrado e la criminalità
Oroscopo di oggi 25 marzo 2025 segno per segno
Truffa sentimentale online: 74enne raggirato per 137mila euro
Napoli: riunione in prefettura su collegamenti con isole Ischia e Procida
Domani al Teatro San Carlo la proiezione di Napoli Milionaria! primo evento di Napoli 2500
Napoli, la Corte dei Conti condanna De Iesu e Valente per danno erariale
Rsu 2025, Barbacci (Cisl): “Per il voto in campo oltre 20mila candidati”
Aversa, controlli nella movida: sei giovani denunciati
Altavilla Irpina, stazione carabinieri intitolata a vittime Fosse Ardeatine
Assolto imprenditore accusato di riciclaggio per il clan Mazzarella: “Il fatto non sussiste”
La Germania celebra Noel Urbaniak, il raccattapalle decisivo nel gol contro l’Italia
Agguato in strada a Cardito: ferito pregiudicato di Frattamaggiore
Pino Scotto rende omaggio con una dedicazione sentita a un amico autentico
Morti sul lavoro in Italia: 4.442 vittime in quattro anni, un bollettino di guerra senza tregua
Rappresentazione di “Esercizi di Resurrezione” in programma al Teatro Tram il 29 e 30 marzo
Ramon Montagner ospite a Napoli per una masterclass esclusiva e un concerto
Juve Stabia, Pagliuca vince la panchina d’oro il trionfo in serie C dello scorso anno
I depositi della Reggia di Caserta saranno presto accessibili al pubblico
Monica Sarnelli porta in scena “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie” sotto la regia di Carlo Cerciello
Napoli, pronta l’area di accoglienza in via Terracina: 50 posti letto
Quarto, l’ex cementificio dei clan Polverino diventerà un centro culturale polifunzionale
Elena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò, ospite al Castello di Lucrezia D’Alagno
Terremoto Campi Flegrei, sopralluogo di Manfredi nell’istituto Ilioneo
Napoli, controlli nei locali della movida: scoperta festa con 3mila partecipanti senza autorizzazione
La Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli accoglie l’evento Napoli InCanta: Coro di Voci Bianche per l’Ambiente
Siccità e frane minacciano la Campania: l’allarme del Centro Studi Cambiamenti Climatici di Ecogest
Camorra a Torre Annunziata: il boss Salvatore Gallo riuscì a sfuggire all’agguato di Giuseppe Colonia
Avellino, in auto con mezzo chilo di monili in oro: bloccati in autostrada

Castellammare, Pannullo riunisce i fedelissimi, poi corre a casa del leader di Area Civica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anche stasera luci accese al secondo piano di Palazzo Farnese sede dl comune di .


Il primo cittadino, avvocato Antonio Pannullo, ha riunito i fedelissimi nella sua stanza dopo che il vertice di maggioranza convocato per il tardo pomeriggio di oggi è andato deserto. Gli alleati non si sono presentati. Facce scure e stati d’animo tormentati per gli esponenti del Pd che si sono accomodati a discutere con il sindaco come proseguire il mandato elettorale.  Poi al termine della riunione intorno alle 23,30 come dimostra la foto della sua parcheggiata in piazza Monumento è andato a piedi nella vicina via Santa Maria dell’Orto a casa del leader di Area Civica, il consigliere Nino Giordano che qualche ora prima è stato visto discutere animatamente sotto palazzo Farnese con l’ex senatore Nello di Nardo , ex coordinatore regionale della Protezione civile che in molti danno verso il centro destra come prossimo candidato alle elezioni politiche. Il primo cittadino vuole capire le reali intenzioni del gruppo consiliare e dell’alleato più forte prima di fare qualsiasi mossa.

PUBBLICITA

Pannullo vorrebbe dimettersi per dare un segnale forte ai suoi alleati in modo particolare a quelli di area civica che hanno ingaggiato un vero e proprio braccio di ferro chiedendo l’azzeramento totale della giunta. Tra l’altro i centristi sono pronti a passare con il centro destra nel caso si andasse alle elezioni nella prossima primavera. Con il sindaco invece si erano riuniti  Roberto Elefante, Pino Rubino, Giusy Amato, Francesco Iovino, Rosanna Esposito e Giovanni Nastelli. A riunione iniziata è arrivato anche il presidente del consiglio, Eduardo Melisse. Intanto la consigliera comunale Tina Donnarumma  di Progetto Stabia con un comunicato stampa fa sapere la sua posizione e pone l’accento su cinque punti per il prosieguo dell’amministrazione Pannullo:

  1. L’insopportabile tracotanza del gruppo dominante di potere interno al Pd stabiese sta trascinando il governo della Città nel più assoluto immobilismo.
  2. Non è più tollerabile che il Sindaco Antonio Pannullo debba essere prigioniero al servizio di qualcuno, che lo costringe a disattendere anche le più elementari regole della democrazia, ispirandosi a ben altre filosofie!
  3. Progetto Stabia, secondo partito della coalizione, che sostiene la maggioranza Pannullo, nel corso di questo anno non ha fatto mai mancare il proprio sostegno al Sindaco e giunta comunale, pur quando ha dovuto subire la mancanza assoluta di una propria rappresentanza istituzionale.
  4. Il centro cittadino, la sua parte storica, la zona collinare e quella delle periferie S. Marco, C.M.I., Annunziatella e Ponte della Persica, versano in uno stato di completo abbandono; alcun impegno concreto è stato realizzato per queste zone. L’assenza totale di cura e controllo del territorio, insieme con il vandalismo ed altri fatti di cronaca violenta, non sono più sopportabili. Castellammare non ha bisogno di uomini che si collocano nella continuità di una odiosa politica, fatta di strapotere personale, ma di persone sane e corrette, che abbiano rispetto delle regole democratiche, ma soprattutto, del bene della propria comunità.
  5. Il Sindaco Pannullo, al quale finora non è mancata la fiducia di Progetto Stabia, deve sentire il dovere di un sussulto di dignità molto forte, liberarsi della morsa di chi gli toglie ogni respiro politico, recuperare la pienezza del proprio ruolo e restituire profondo rispetto per chi alla politica intende riconoscere solo ed esclusivamente un ruolo di servizio non per esaltare il singolo, ma lavorare per il bene comune.

Ora dopo la riunione con i suoi fedelissimi bisognerà capire le decisioni e le scelte che prenderanno i civici centristi di Area Civica alla luce dell’incontro notturno con il primo cittadino.

Alberto Ferretti

 

 

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2017 - 21:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento