Napoli e Provincia

Castellammare, il consigliere regionale Cirillo accusa: ”Villa San Marco Abbandonata”

Condivid

Ingresso libero e gratis, assenza nell’elenco dei siti archeologici della Soprintendenza che offrono l’accesso con ticket per il circuito unico con Pompei, Oplonti e Boscoreale. Poi barriere architettoniche che impediscono la visita ai disabili, assenza di cartellonistica esplicativa e di bagni pubblici. La VI commissione regionale Cultura ha rilevato tutte queste carenze nella Villa San Marco durante un sopralluogo svolto nella domus dell’antica Stabiae, che si trova nell’area archeologica di Castellammare di Stabia. La visita e’ stata effettuata, scrive il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Luigi Cirillo, “per dare continuita’ all’impegno assunto durante l’audizione regionale tenutasi lo scorso marzo, per prendere contezza della situazione degli scavi archeologici stabiesi”. “Come MoVimento 5 Stelle abbiamo rappresentato tutte le criticita’ rilevate – sottolinea Cirillo – l’assenza di una cartellonistica adeguata e illuminazione delle aree scure, la presenza di barriere architettoniche per l’accesso ai diversamente abili e l’assenza di bagni chimici nella struttura”. “Scarsa la presenza dei consiglieri regionali in quanto, oltre me, era presente solo il presidente Amabile – sottolinea Cirillo – cosi’ come assente la Giunta Regionale per dare risposte alle nostre domande sul piano della programmazione di interventi”. “Abbiamo evidenziato l’esclusione degli scavi di Stabiae dal biglietto cumulativo con il circuito di Pompei, derivante dal fatto che l’accesso alle ville risulta gratuito – continua Cirillo – ma questa scelta potrebbe avere ricadute negative sulla pubblicizzazione dei beni stabiesi e sull’afflusso di turisti, gia’ in calo rispetto allo scorso anno”. “Abbiamo inoltre posto l’esigenza di agire sulla rampa di accesso da valle, poco dopo l’uscita dalla Circumvesuviana, per consentire un accesso piu’ agevole a chi utilizza il circuito del Campania Express, che effettua una fermata anche a Castellammare di Stabia – conclude Cirillo – portando cosi’ all’attenzione della Soprintendenza delle proposte che speriamo possano essere attuate al fine del rilancio di un patrimonio enorme della citta’ di Stabia”. 


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2017 - 13:36
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era dei like

Marino Alberti, il cantautore italiano che ha condiviso i palchi con nomi del calibro di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:41

Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e tre ambi

Pioggia di vincite in Campania nell’ultimo concorso del Lotto. Il colpo più alto è stato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:34

Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano

La vittima, un genovese, aveva inviato foto intime credendo di chattare con una donna. I… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:27

Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello al Consiglio regionale”

NapoliI – “Contro il sovraffollamento carcerario servono urgentemente amnistia e indulto, insieme a un piano… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:20

Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish

Napoli– Un 15enne napoletano è stato arrestato nel pomeriggio di ieri nel quartiere Barra dalla… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:13

Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno, denunciata una 16enne

Caserta– I carabinieri della sezione radiomobile di Caserta hanno arrestato ieri sera un 19enne rumeno… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:06