Napoli e Provincia

Casavatore, i commissari straordinari fermano le colate di cemento in città

Condivid

Casavatore. Edilizia, i commissari straordinari fermano le colate di cemento in città. Proseguono le indagini della Procura Napoli Nord. Nel mirino i piani di fabbricazione rilasciati mesi fa e quelli in attesa di essere vagliati sulla scrivania del neo dirigente, Ziello. Con proprio atto deliberativo, i commissari Valente, Albertini e Izzo, giunti dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche, hanno emanato le nuove linee di verifica e controllo dell’edilizia in città ed in particolare del Piano Casa. Una vicenda già certificata da inchieste e avvisi di conclusione delle indagini per abuso e omissione in atti d’ufficio che vede coinvolti decine tra politici, amministratori, imprenditori e dipendenti comunali deputati al controllo e al rilascio delle concessioni. I commissari hanno evidenziato che: “ La relazione redatta dalla Commissione d’indagine,ha posto in evidenza un diffuso quadro di illegalità, in diversi settori dell’Ente locale, che unitamente, ad un generale disordine amministrativo, si sono rivelati funzionali al mantenimento di assetti predeterminati con soggetti organici o contigui alle organizzazioni criminali egemoni”. In particolare – fanno emergere i prefetti -, per quanto concerne il settore dell’edilizia e dell’urbanistica, la commissione ha rilevato che il Comune di Casavatore, ancora oggi utilizza un vecchio piano regolatore del 1983, assolutamente inadeguato,che consente una gestione del territorio con ampi margini di discrezionalità nel rilascio dei titoli edilizi. Tale circostanza – proseguono -, ha permesso di adottare un Piano Casa, dal quale sono scaturite iniziative di edilizia residenziale in violazione di leggi regionali e varianti a progetti originari”. Ecco perché, con la delibera varata martedì scorso e avente ad oggetto : atto di indirizzo-problematiche piano casa -, la Commissione Prefettizia ha ritenuto assolutamente necessario a seguito delle risultanze delle indagini,in relazione al Piano Casa, di disporre atti di indirizzo agli uffici competenti, affinché tanto ai fini del rilascio di P.D.C., quanto di analisi ed eventuale esercizio di atti di autotutela su quelli già rilasciati, si attengano scrupolosamente alle normative vigenti e citate in delibera, ed in particolar modo la norma che configura il silenzio assenso, tenendo conto delle criticità riscontrate dalla già citata Commissione d’Indagine in merito all’attività dell’Ente riferite al Piano Casa. “Tali palesi irregolarità – precisano – hanno evidenziato la propensione dell’Ente locale ad assecondare le richieste formulate dai costruttori, caratterizzate da numerosi profili di illegittimità, nel solo interesse degli stessi. Ciò ha consentito, di aumentare i volumi edificabili con la contestuale riduzione delle Aree riservate ad uso pubblico”. Una delibera che potrebbe prefigurare ulteriori risvolti penali in essere e che nel breve potrebbero toccare alcuni ex amministratori mandati anzitempo a casa per camorra. Insomma, trema il palazzo sotto i colpi dello Stato. E sorpreso chi credeva di aver messo a tacere lo scandalo giudiziario venuto fuori a seguito delle indagini della Direzione Distrettuale Antimafia che vede indagati a vario titolo ex consiglieri, sindaco, candidati e dipendenti comunali per voto di scambio aggravato dal metodo mafioso con udienza preliminare che si terrà il 21 dicembre prossimo.

Salvatore Baldini


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2017 - 09:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20