#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 18:51
19.2 C
Napoli

Casavatore, i commissari straordinari fermano le colate di cemento in città

facebook
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casavatore. Edilizia, i commissari straordinari fermano le colate di cemento in città. Proseguono le indagini della Procura Napoli Nord. Nel mirino i piani di fabbricazione rilasciati mesi fa e quelli in attesa di essere vagliati sulla scrivania del neo dirigente, Ziello. Con proprio atto deliberativo, i commissari Valente, Albertini e Izzo, giunti dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche, hanno emanato le nuove linee di verifica e controllo dell’edilizia in città ed in particolare del Piano Casa. Una vicenda già certificata da inchieste e avvisi di conclusione delle indagini per abuso e omissione in atti d’ufficio che vede coinvolti decine tra politici, amministratori, imprenditori e dipendenti comunali deputati al controllo e al rilascio delle concessioni. I commissari hanno evidenziato che: “ La relazione redatta dalla Commissione d’indagine,ha posto in evidenza un diffuso quadro di illegalità, in diversi settori dell’Ente locale, che unitamente, ad un generale disordine amministrativo, si sono rivelati funzionali al mantenimento di assetti predeterminati con soggetti organici o contigui alle organizzazioni criminali egemoni”. In particolare – fanno emergere i prefetti -, per quanto concerne il settore dell’edilizia e dell’urbanistica, la commissione ha rilevato che il Comune di Casavatore, ancora oggi utilizza un vecchio piano regolatore del 1983, assolutamente inadeguato,che consente una gestione del territorio con ampi margini di discrezionalità nel rilascio dei titoli edilizi. Tale circostanza – proseguono -, ha permesso di adottare un Piano Casa, dal quale sono scaturite iniziative di edilizia residenziale in violazione di leggi regionali e varianti a progetti originari”. Ecco perché, con la delibera varata martedì scorso e avente ad oggetto : atto di indirizzo-problematiche piano casa -, la Commissione Prefettizia ha ritenuto assolutamente necessario a seguito delle risultanze delle indagini,in relazione al Piano Casa, di disporre atti di indirizzo agli uffici competenti, affinché tanto ai fini del rilascio di P.D.C., quanto di analisi ed eventuale esercizio di atti di autotutela su quelli già rilasciati, si attengano scrupolosamente alle normative vigenti e citate in delibera, ed in particolar modo la norma che configura il silenzio assenso, tenendo conto delle criticità riscontrate dalla già citata Commissione d’Indagine in merito all’attività dell’Ente riferite al Piano Casa. “Tali palesi irregolarità – precisano – hanno evidenziato la propensione dell’Ente locale ad assecondare le richieste formulate dai costruttori, caratterizzate da numerosi profili di illegittimità, nel solo interesse degli stessi. Ciò ha consentito, di aumentare i volumi edificabili con la contestuale riduzione delle Aree riservate ad uso pubblico”. Una delibera che potrebbe prefigurare ulteriori risvolti penali in essere e che nel breve potrebbero toccare alcuni ex amministratori mandati anzitempo a casa per camorra. Insomma, trema il palazzo sotto i colpi dello Stato. E sorpreso chi credeva di aver messo a tacere lo scandalo giudiziario venuto fuori a seguito delle indagini della Direzione Distrettuale Antimafia che vede indagati a vario titolo ex consiglieri, sindaco, candidati e dipendenti comunali per voto di scambio aggravato dal metodo mafioso con udienza preliminare che si terrà il 21 dicembre prossimo.

Salvatore Baldini


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2017 - 09:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento