#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 20:38
16.8 C
Napoli
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...
De Luca convoca la maggioranza, sabato riunione a Santa Lucia 
Push (IRMA Records) è il nuovo singolo di Irene Loche
Pertosa, le Grotte dell’Angelo conquistano i turisti: +30% di visitatori...
Drop of Wonder: Un’Esperienza Immersiva a Villa Campolieto
Marcianise, ruba un tablet: 21enne bloccato da pendolari e arrestato...

Campania, Palmeri: “Grazie agli incentivi all’occupazione volano le assunzioni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Record di nuove assunzioni grazie agli incentivi. Gli incentivi all’assunzione di giovani e meno giovani sono molti, per utilizzarne al meglio basta metterli a confronto”. Un vero e proprio report quello pubblicato dall’ assessore al Lavoro e alle Risorse Umane della Regione Campania Sonia Palmeri commentando gli incentivi all’occupazione. Per quanto riguarda l’incentivo Occupazione Sud: e’ attivo da novembre 2016 – si legge nella nota – con 500 milioni stanziati per le Regioni meno sviluppate. L’incentivo e’ in sostanza uno sgravio contributivo fino a 8.060 euro per ogni giovane assunto con contratto a tempo indeterminato, o in apprendistato professionalizzante o di mestiere, o trasformazione da tempo determinato a indeterminato, e’ rivolto ai giovani campani disoccupati tra i 16 e i 24 anni, e a persone con almeno 25 anni in stato di disoccupazione da almeno 6 mesi. Nello specifico, le risorse prenotate da parte della Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia sono oltre 317 milioni di euro. La Campania ha confermato richiesta di risorse per 105 milioni di euro, con le sue 25.216 assunzioni realizzate. Complessivamente il 18,4% delle assunzioni riguarda i giovani fino a 24 anni, il 58,5% la fascia 25-44 anni, il restante 23,1% riguarda gli over 45. Il 70,7% delle assunzioni incentivate riguardano contratti a tempo indeterminato, il 23,9% riguardano trasformazioni a tempo indeterminato di contratti a tempo determinato, il restante 5,4% riguardano il contratto di apprendistato. Nel report viene analizzato anche l’incentivo Occupazione Giovani (NEET), attivo dal 1 gennaio 2017 con 200 milioni di euro concessi per tutte le regioni d’Italia. Si tratta di uno sgravio contributivo fino a 8.060 euro per ogni giovane assunto con contratto a tempo indeterminato, o in apprendistato professionalizzante, o contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi. L’incentivo si rivolge a giovani campani tra i 16 e i 29 anni non occupati e non impegnati in percorsi di formazione e istruzione, iscritti al programma Garanzia Giovani. in particolare, la Campania, con i suoi ?10.203.565 utilizzati per le 3.938 nuove assunzioni da gennaio 2017 si posiziona, a fine luglio, come seconda Regione per assunzioni, dopo la Lombardia. Queste elaborazioni ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche attive al lavoro) su dati ISTAT, sono di fine luglio e ci confortano sull’andamento delle assunzioni nella nostra Regione, invogliando tutti i datori di lavoro a continuare ad assumere, puntando sulle tante misure messe a disposizione dalle Regioni e dal Governo Nazionale. “Un altro successo sul tema lavoro – conclude poi l’assessore Palmeri -, raggiunto dalla Regione presieduta dal governatore Vincenzo De Luca”


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2017 - 14:04

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento