Cronaca Giudiziaria

Camorra nella Piana del Sele: fissato il processo per 92 tra boss e gregari. TUTTI I NOMI

Condivid

E’ stata fissata per l’11 ottobre l’udienza preliminare a carico dei 92 imputati delle famiglie malavitose dei Bisogni, dei Mogavero e dei Di Maio della Piana del del Sele che avevano imposto il pizzo sul trasporto dell’ortofrutta in tutta la zona. Davanti al giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Salerno, Pie­ro Indinnimeo compariranno tutti quelli arrestati nel marzo scorso nel blitz Omnia e i loro complici che secondo i pm salernitani Mar­co Colamonici e Silvio Marco Guarriello, che hanno formulato la richiesta di rinvio a giudizio, e che sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere, rapina, estorsioni ma anche di singoli episodi di spaccio di droga. I vari gruppi criminali avevano al vertice aveva tra gli altri Sabino De Maio (ora collabo­ratore di giustizia) e i gemelli Enrico e Sergio Bisogni oltre a Francesco Mogavero. Attraverso attenta­ti incendiari, gambizzazioni e minacce avevano in pratica ottenuto il monopoli del trasporto ortofrutticolo, estromettendo la concorrenza e obbligando i produttori a rivolgersi a due agenzie di intermediazione: la Atm di Francesco Mogavero e la Ma.Pa. di Marcello Palmen­tieri.

Poi c’era il settore delle rapine, la ricettazione di auto rubate, i “cavalli di ritor­no” e lo spaccio di droga. Nel corso delle indagini sono stati ricostruiti an­che un giro di prostituzione e l’organizzazione di una bisca clandestina. Entrambe le atti­vità erano gestite secondo gli inquirenti da prestanome  di Sabino De Maio. Di intestazione fittizia di beni sono accusati per questo Rocco Pecoraro ed Ersilio Pierro, in qualità di titola­ri a Bellizzi del bar Raise, che secondo la Procura faceva ca­po a De Maio Sempre al clan sarebbero andati i soldi versati dalle prostitute che ri­cevevano i clienti nelle stanze dell’hotel Blu, sulla litoranea di Pontecagnano; gli intestatari Leopoldo Ferullo e Mauri­ zio Adinolfi erano per gli in­ quirenti solo “teste di legno’’.

TUTTI GLI INDAGATI
Sabino De Maio (Montecorvino Rovella), Sergio Bisogni (M. Rovella), Enrico Bisogni (M.Rovella), Francesco Mogavero (Pontecagnano), Marcello Palmentieri (Pontecagnano), Leopoldo Ferullo (Pontecagnano), Luigi Giuliano (M. Rovella), Marco Imparato (M. Rovella), Biagio Parisi (Battipaglia), Guglielmo Di Martino (Bellizzi), Cosma Palma (Battipaglia), Alberto Sabato (M. Rovella), Luca Sorriento (M. Rovella), Salvatore Di Lieto (Salerno), Giuseppe Dell’Angelo (Acerno), Fadii Ahmetovic (Nocera), Marco Comunale (Salerno), Michele D’Alessio (Olevano), Alda Di Benedetto (Battipaglia), Massimo Stabile (Bellizzi), Sabato Di Lascio (Acerno), Luciano Fiorillo (Montecorvino Pugliano), Lucio Bisogni (Battipaglia), Raffaele Sorriento (Montecorvino Rovella), Luigi Mogavero (M. Pugliano), Carmine Mogavero (Pontecagnano), Angelo Mogavero detto Raffaele (Pontecagnano), Mariano Sena (M. Rovella), Giovanni De Maio (M. Rovella), Constantin Bogdan Dociu (Battipaglia), Rocco Pecoraro (Bellizzi), Emilio Pecoraro (M. Pugliano), Cristian Pecoraro (M. Rovella), Maurizio Adinolfi (Pontecagnano), Massimo Autuori (Salerno), Mario Langella (Pontecagnano), Mario Capriglione (Battipaglia), Alessandro Fasulo (Salerno), Marco Longobardi (Sant’Antonio Abate), Francesco Manzo (M. Pugliano), Antonio Mogavero detto Antonello (Pontecagnano), Ernesto Nigro (Bagnoli Irpino), Carolina Bruno (Pontecagnano), Michele Bisogni (Bellizzi), Danut Cange (Padova), Antonio Capone (Acerra), Massimiliano Caronia (Avellino), Patrizio Casale (M. Rovella), Lazzaro Cerzosimo (M. Rovella), Pasquale Coralluzzo(M. Rovella), Roberta Di Concilio (M. Pugliano), Francesco Farabella (M. Rovella), Antonio Ferullo (Bellizzi), Immacolata Ferullo (Pontecagnano), Margherita Ferullo (M. Rovella), Jody Foster (Pontecagnano), Carmine Giuliano (M. Rovella), Donato Ippolito (Battipaglia), Raffaele Maddalo (Pontecagnano), Alessandro Monzo (San Cipriano), Santo Pecoraro (Salerno), Ersilio Pierro (Battipaglia), Cinzia Rizzo (M. Pugliano), Alfonso Telese (Acerno), Matteo Vitale (Salerno), Valentino lemma (M. Rovella), Alessandro Moretti (M. Rovella), Giacomo Simmi (Bellizzi), Antonello Corrado (M. Pugliano), Gennaro Di Benedetto (Battipaglia), Raffaele Di Marco (Battipaglia), Anna luliano (Salerno), Cristian Bevilacqua (Battipaglia), Enrico Brenga (Battipaglia), Giovanni Cavallaro (Battipaglia), Salvatore De Rosa (Casoria), Paolo Micillo (Bellizzi), Mario Funicello (Battipaglia), Gianluca Barba (M. Pugliano), Angelo Brillante (Battipaglia), Antonio D’Antonio (M. Pugliano), Emiddio Roberto (M. Pugliano), Giuseppe Sorvillo (Bellizzi), Giuseppe Volpe (Giffoni Valle Piana), Gianluca Di Benedetto (Battipaglia), Rosario Di Biase (Pontecagnano), Giuseppe Ruggiero (Battipaglia), Maurizio Salerno (M. Pugliano), Giuseppe De Sio (Taranto), Lucia De Sio (Salerno), Paolo Podeia (Battipaglia), Léonard Virga (Romania).


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2017 - 17:04
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 13 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:48

Presentati i due volumi “Fecero la scelta giusta”

I volumi in oggetto, ampiamente illustrati e assommanti a circa 700 pagine, intendono offrire una… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:31

Napoli, l’addio al giornalista Fabio Postiglione, tra lacrime e ricordi

Lacrime ma anche il tempo per i ricordi ai funerali di Fabio Postiglione, il giovane… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:20

Truffa ‘a nome Crosetto’: 2 indagati intestatari conto olandese

Sono stati iscritti i due intestatari, soggetti stranieri, del conto corrente olandese sul quale sono… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:13

Terra dei Fuochi: 1,5 milioni di euro dal Viminale per contrastare abbandono e roghi di rifiuti

Il Ministero dell'Interno ha annunciato lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per il 2025… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:06

Caserta, irregolarità nella gestione dei rifiuti: tre aziende sotto sequestro

Maxi operazione dei carabinieri nei comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, dove tre… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:59