#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 11:26
18.7 C
Napoli
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...

Camorra, condannato un esponente del clan Sequino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Camorra, condannato un esponente del clan Sequino attivo nel Rione Sanita’ di Napoli. Lo hanno deciso i giudici del Tribunale di Napoli in merito all’aggressione a carico del Presidente della III Municipalita’ Ivo Poggiani avvenuta lo scorso anno in occasione del voto per il ballottaggio alla carica di sindaco di Napoli nei pressi di un seggio elettorale nel Rione Sanita’. La condanna stabilita dai giudici e’ di 8 mesi di detenzione a fronte di una richiesta avanzata dal pm di 6 mesi. Si arriva cosi’ all’epilogo di una vicenda che fu denunciata da Poggiani nel giorno stesso della consultazione finale per le elezioni amministrative napoletane. “Non e’ mio compito commentare la sentenza – sottolinea il presidente della Municipalita’ in una nota – da due anni, dopo il moto di protesta popolare successivo all’omicidio del povero Genny Cesarano, la Sanita’ sta provando a cambiare pelle e a combattere tutti i giorni i poteri criminali. Oggi esiste un quartiere che non ha paura, che rivendica diritti, che alza la testa, che denuncia il racket, che fa rete per mettere fine alle minacce e alle estorsioni”. “Io pero’ non mi sento certo un eroe – precisa Poggiani – mi sento membro di una comunita’ che resiste e rivendica dignita’, diritti, sicurezza, lavoro, cultura contro le camorre e tutti i poteri mafiosi. Certo c’e’ moltissimo ancora da fare per fare in modo che i meccanismi di inclusione sociale come scuola, lavoro, cultura e reddito, possano garantire un riscatto dei quartieri popolari di Napoli, ma ogni giorno proviamo a fare un passettino in avanti”. “La nostra terra, dopo tutto, non ha bisogno di eroi – prosegue – ce lo ricorda ogni anno l’anniversario della morte di Giancarlo Siani che esattamente 32 anni fa moriva per aver fatto il suo mestiere, aver posto le domande giuste, non essersi accontentato della verita’ di facciata. La nostra terra ha bisogno di lavoro comunitario, di reti che si oppongono all’illegalita’ armata, di solidarieta’, di inclusione. La Sanita’ oggi, tra mille difficolta’, e’ un esempio virtuoso di tutto questo. A chi vuole intimidirci, ieri come oggi, risponderemo sempre che non ci fermiamo, perche’ abbiamo la faccia e le mani pulite e continueremo – conclude – a metterci in gioco per il riscatto della nostra terra”. 


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2017 - 16:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento