#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 18:14
23.3 C
Napoli
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...

Camorra, Ciro Perfetto, killer di Genny scrive: “Chiedo perdono alla famiglia, non meritava tutto questo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Genny era poco più piccolo di me e non si meritava tutto ciò. La mia lettera, la mia richiesta di scuse, non rimetterà Genny in vita ma vorrei che la sua famiglia, la madre, il padre, i suoi parenti, accettassero le mie scuse, la mia profonda richiesta di perdono”. Scrive così Ciro Perfetto, ‘o figlio e muss e scigna, uno dei killer di Genny Cesarano il 17enne del rione Sanità, vittima innocente della barbarie della camorra ucciso la notte del 6 settembre 2015 in piazza san Vincenzo alla Sanità. Perfetto dal carcere ha inviato una lettera ai suoi avvocati Annalisa Senese e Francesco Foreste per farla girare all’avvocato Marco Campora che assiste la famiglia di Cesarano. Doveva essere una lettera privata ma ieri è confluita nel processo perché allegata al fascicolo dibattimentale. E’ una ammissione implicita del delitto e anche una richiesta di perdono molto accorata alla famiglia di Genny Cesarano. Ciro Perfetto è il figlio di Raffaele Perfetto, uno dei più spietati killer al servizio del clan Lo Russo, i famigerati “Capitoni” di Miano oramai etichettati come il clan dei pentiti. Dopo Salvatore Lo Russo, hanno decisio di passare dalla parte dello stato gli altri due fratelli Mario e Carlo e poi Antonio Lo Russo, figlio di Salvatore. Ciro Perfetto è figlio di una Lo Russo, sorella dei “capitoni”. Anche suo padre rinchiuso da anni al 41 bis ha una serie di ergastoli per numerosi omicidi commessi anche in “trasferta” per conto degli amici del clan Birra-Iacomino di Ercolano. Lui ha soli 21 anni ed ha già sul groppone un ergastolo comminatogli nei mesi scorsi insieme con l’altro giovani killer Luigi Cutarelli al servizio dei Lo Russo. Furono loro ad uccidere qualche mese dopo l’omicidio Cesarano, il boss del rioen sanità Pierino Esposito. Anche nel corso del processo per l’omicidio Esposito sia lui che Cutarelli avevano letto in aula una lettera di scuse inviata alla famiglia della vittima. Ma non bastò per evitare l’ergastolo. Ora arriva una missiva più accorata: “Parlo dal profondo del mio cuore…Mi porterò addosso un peso per tutto il resto della mia vita. Per questo oltre a Dio chiedo perdono alla famiglia di Genny”, ha scritto Ciro Perfetto.Con lui alla sbarra per quell’omicidio ci sono i tre pentiti l’ex boss Carlo Lo Russo (mandante di quel raid) Rosario De Stefano ( che ospitò i killer), e la compagna del boss, Antonella De Musis anch’essa pentita.E poi gli altri autori materiali del raid ovvero Luigi Cutarelli, 21 anni, Antonio Buono, 26 anni e Mariano Torre, 30 anni. Sono tutti accusati di omicidio volontario aggravato. E tutti hanno scelto il rito abbreviato (che prevede lo sconto di pena) dopo la mossa della Procura di giudizio immediato. Il Comune di Napoli ha deciso di costituirsi parte civile e il processo inizierà il prossimo 25 ottobre. 

Ecco il racconto  del pentito Rosario De Stefano di come avvenne l’omicidio di Genny Cesarano: “…Con riferimento all’omicidio di Genny, ribadisco di aver appreso direttamente da Perfetto Ciro e Cutarelli Luigi, componenti del gruppo di fuoco, quanto già ho riferito negli scorsi verbali; al riguardo, voglio solo aggiungere che ho anche appreso da Vittorio o filosc, – noto spacciatore di cocaina, crack ed erba (già affiliato al clan di Salvatore Torino) che abita sulla cosiddetta Micciatella (che è la strada che dalla Sanità porta a via Santa Teresa) – che i TMAX neri a bordo dei quali viaggiavano i killer di Genny, erano fuggiti a forte velocità in direzione di Capodimonte-Miano; tanto il Vittorio o filosc mi ha raccontato davanti a Ciro Tolomelli, nipote di Gino Tolomelli e a Gigino o curt Omissis…Come ho già detto ho appreso direttamente da Luigi Ciutarelli e da Ciro Perfetto della loro partecipazione all’omicidio di Genny Cesarano. Me ne hanno parlato nell’occasione in cui gli ho dato appoggio nella casa di mia sorella Ciretta alla Sanità per l’omicidio di Pierino. Mi dissero che non volevano uccidere questo ragazzo e che lo avevano ucciso “per scagno” . Mi dissero che insieme a loro c’erano anche Antonio Buono e Mariano Torre…”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2017 - 00:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento