#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 15:42
18.6 C
Napoli

Camorra, catturato dalla polizia il killer latitante Salvatore Sembianza

facebook
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel pomeriggio di ieri gli agenti di Polizia del Commissariato Vicaria Mercato a seguito di serrata attività investigativa hanno tratto in arresto il noto pluripregiudicato Sembianza Salvatore, 37enne napoletano, colpito da O.C.C. emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia nel giugno 2017 per i reati di omicidio, tentato omicidio ed associazione di tipo camorristico.

Il provvedimento restrittivo veniva eseguito da personale della locale Squadra Mobile l’11 luglio u.s. nei confronti di CATAPANO Gennaro, MICILLO Raffaele, DI PERNA Domenico e MAGGIO Salvatore, tutti esponenti del clan Mazzarella, operante in diversi quartieri del centro cittadino e della periferia, entrati in contrasto con il sodalizio di appartenenza per il controllo delle attività illecite, gestite nelle aree cittadine di Piazza Mercato, Porta Nolana, Soprammuro e Case Nuove. Le indagini avevano consentito di ricostruire il contesto criminale in cui erano maturati l’omicidio ed il tentato omicidio rispettivamente di Grimaldi Pasquale e di Esposito Enrico, avvenuto in data 19 giugno 2006, nonché il duplice tentato omicidio di Persico Giuseppe e di Papi Vincenzo, avvenuti il 25 giugno 2013.

Il provvedimento non veniva eseguito nei confronti del SEMBIANZA Salvatore, in quanto irreperibile.

Dall’inizio della latitanza del Sembianza mirate azioni investigative di ricerca, venivano  poste in essere sia dai poliziotti della Squadra Mobile che dei Commissariati sezionali competenti nelle aree ove il Sembianza operava.

Le incessanti attività sono culminate nell’operazione di polizia condotta dagli agenti del Commissariato Vicaria che,  individuato il luogo dove lo stesso si nascondeva,  un  B&B di Via Nuova Poggioreale, predisponevano un accurato servizio, idoneo a coprire tutte le vie di fuga.

Fatta irruzione all’interno del B&B i poliziotti hanno arrestato  il Sembianza Salvatore, associandolo immediatamente presso l’Istituto Penitenziario di Secondigliano.

Dai primi accertamenti esperiti veniva altresì appurato che il SEMBIANZA era in possesso di una carta d’identità contraffatta recante la foto con le sue generalità.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2017 - 10:03


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento