Baroni sta cercando di lavorare seriamente sulle coscienze dei calciatori (e anche in questo caso i risultati non sembrano dargli ragione: la sconfitta rimediata nella sgambatura contro una squadra di serie D è l’ennesimo campanello d’allarme e significa che il problema non è solo tecnico-tattico ma anche di testa) per fargli prendere consapevolezza del potenziale e dimostrare a tutti che il gruppo costruito è in grado di raggiungere l’obiettivo salvezza. Il tecnico sta anche valutando di modificare il sistema di gioco ma non è ancora del tutto persuaso: in teoria vorrebbe aspettare di recuperare tutti gli infortunati per avere un più ampio ventaglio di scelte, ma non è escluso che il cambio possa avvenire in corsa pure stavolta, come già accaduto in tutte le precedenti uscite. I dubbi di formazione si sono acuiti dopo la magra figura nel test di giovedì. Partendo dalle certezze che vedono anche Djmisiti e D’Alessandro disponibili, c’è da dire che oltre a Belec tra i pali, se l’albanese con passaporto svizzero sarà in condizione, toccherà a lui far coppia con Costa al centro della difesa. In tal caso Venuti sicuro a destra e Letizia favorito su Di Chiara completerebbero il reparto arretrato. Se Djimsiti partisse dalla panchina, Venuti sarebbe favorito su Gravillon come secondo centrale, con l’idea Gyamfi che si fa largo a destra. In mediana inamovibili Memushaj e Cataldi (col centrocampo a tre a loro andrebbe ad aggiungersi Chibsah), sugli esterni Lombardi e Lazaar paiono quelli con maggiori possibilità. Risulta invece alquanto difficile pensare a D’Alessandro dal primo minuto: l’ex Atalanta potrebbe divenire una carta a sorpresa da giocarsi nel corso della gara. In attacco scontata la presenza di Coda, tra Puscas e Armenteros è ancora una volta in vantaggio il rumeno. Nessuno di questi ultimi due sarebbe in campo qualora si optasse per il 4-3-3, modulo che potrebbe invece catapultare in campo Parigini come esterno offensivo mancino, un ruolo che gli calza a pennello. Resteranno ancora fuori Antei, Ciciretti e Iemmello, tutti comunque sulla via del completo recupero. Dovrebbero rientrare in gruppo dopo la sosta, e tornare tra gli arruolabili in occasione della trasferta di Verona del 16 ottobre prossimo (posticipo del lunedì in notturna). Con la squadra ad allenarsi a Roma c’è anche capitan Lucioni (che tuttavia non ha potuto scendere in campo contro l’Atletico Fregene-Fiumicino perché il regolamento vieta agli atleti sospesi di partecipare finanche alle amichevoli), la cui udienza dinanzi alla Procura Antidoping presso gli uffici di Nado Italia è slittata di tre giorni, da lunedì 2 ottobre a giovedì 5 (rimasto inalterato l’orario, fissato per le 10.30). La richiesta di rinvio è partita dall’avvocato difensore della società, Eduardo Chiacchio.
Gragnano - Sei persone legate al clan Di Martino, storico sodalizio camorristico dei Monti Lattari… Leggi tutto
Dramma sfiorato domenica sera nel cuore di Napoli. Un ragazzo minorenne è stato accoltellato durante… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di dramma e controversia con "Rumore Bianco", uno spettacolo che… Leggi tutto
Ischia– Tentativo di fuga surreale sull’isola d’Ischia, dove un 21enne di Barano, già ai domiciliari… Leggi tutto
Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto