#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14.1 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

Avellino: Gavazzi vuole un’altra chance

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Punti Chiave Articolo

Avere una seconda possibilità. Dimostrare che non è certo un calciatore finito, ma che ha ancora tanto da dare e da fare soprattutto. Chissà se è stato un caso oppure no, di certo Davide Gavazzi si è rivisto in campo a 48 ore dalle parole del presidente Walter Taccone che aveva prospettato una possibile rescissione contrattuale. Un calvario, quello del centrocampista biancoverde, cominciato un anno fa, quando il crociato anteriore del ginocchio sinistro fece crack. Prima l’operazione e poi il lungo percorso riabilitativo fatto più di bassi che di alti. Ogni volta che la montagna sembrava superata il dolore ricominciava a farsi sentire: e così tra controlli e esami il mese di luglio è passato, ed anche il ritiro di Cascia. Ad Avellino è tornato ad agosto inoltrato, non in gruppo: lavoro differenziato costante, sotto gli occhi attenti del prof Scaia, e un fastidio che non lo lasciava mai. Da qui la dichiarazione del presidente che ha chiamato l’agente Giorgio Parretti per un colloquio. Ed è proprio sotto gli occhi di Parretti e di tutto lo staff dirigenziale che Gavazzi si è rivisto finalmente in campo, dove ha partecipato al test in famiglia contro l’Under 17. Da centrocampista centrale, al fianco di Di Tacchio, subentrato a D’Angelo, Davide ha riconquistato confidenza con il pallone e soprattutto ha cercato di farlo senza avere paura, senza sottrarsi ai contrasti e agli allunghi. E così il caso è rientrato e l’odissea finita. «Non sapevo – ha detto Parretti – che il presidente avesse detto quelle cose. Io sono venuto ad Avellino per parlare con Davide e con Massimiliano Taccone. Mi ha fatto molto piacere vederlo sul terreno di gioco con i suoi compagni, anche se è stato un caso che sia successo alla mia presenza. Pensiamo di aver risolto tutti i problemi, ne ha avuti tantissimi e forse siamo alla fine di questa lunga disavventura. Blocchi di natura mentale? No, nessuno. E’ dipeso tutto dal doppio intervento che ha subito, alla rieducazione, ha avuto tante difficoltà. Per questo oggi siamo finalmenteo felici». L’agente fa anche una precisazione. «Per averlo completamente a disposizione bisognerà aspettare venti giorni. Serve ancora un po’ di pazienza, ma la corsa è fluida e soprattutto è più sereno dal punto di vista psicologico. Non è facile: quando un calciatore sta fermo per un anno tende a perdere molto le proprie certezze, Davide le sta finalmente ritrovando. E poi il mister vuole vederlo all’opera, vuole poter contare su di lui e Gavazzi desidera non deluderlo». Intanto sabato c’è la super sfida con l’Empoli e Novellino gioca, nelle ultime settimane lo sta facendo spesso, a nascondino. Durante l’amichevole con l’Under 17 emergono comunque alcune indicazioni che fanno pensare ad un nuovo turn over. A centrocampo appare certo il ritorno di D’Angelo e Di Tacchio con Molina e Laverone che potrebbero essere riconfermati sugli esterni. Anche in difesa, alla fine del test, Novellino ha lavorato molto sulla fase difensiva proponendo ancora N’Gawa e Rizzato a sinistra e la coppia centrale Migliorini – Kresic. Tra i pali spazio ancora a Radu che però la settimana prossima sarà impegnato con la Nazionale rumena. In attacco Castaldo scalpita eccome, (tre i gol siglati, insieme a quelli di D’Angelo, Lasik, Camara e Morosini) ma alla fine è probabile che sarà Morosini a tornare a supportare Matteo Ardemagni, senza dimenticare però Asencio che è sempre più in crescita. Brutte notizie invece per Moretti che ha rimediato una distorsione alla caviglia destra. Domani pomeriggio allenamento a porte chiuse.

Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2017 - 08:13


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento