foto di repertorio
Napoli. Cimiteri chiusi a Napoli tra sabato e domenica per lo sciopero dei cimiteriali. Saranno 11 i camposanti che rimarranno con i cancelli chiusi nel fine settimana per un’assemblea sindacale indetta dalla funzione pubblica Cisl. Dunque non sarà possibile fare visita ai defunti. Ma si ferma anche l’obitorio del II Policlinico e i servizi di polizia mortuaria. “Ci dispiace per i disagi che subiranno i cittadini e l’indotto, tra cui i fiorai – fanno sapere dal sindacato – Ma lo stato di abbandono dei cimiteri è davvero insopportabile”. Con la loro agitazione, i 200 lavoratori cimiteriali vogliono evidenziare la situazione che si è venuta a creare per la mancanza di personale. “La situazione è diventata insostenibile – sottolinea Agostino Anselmi, responsabile Cisl Fp a Napoli – perchè siamo stati completamente abbandonati dal direttore dei cimiteri, sia dal punto di vista finanziario sia organizzativo”. Anselmo denuncia un “tentativo di privatizzare le aree cimiteriali” in virtù del quale “non vengono colmati i vuoti negli organici”. “Un comportamento irresponsabile – ha aggiunto – perchè da questo settore l’Ente Pubblico riesce a trarre risorse che si aggirano intorno agli 8 milioni di euro l’anno”. “Vogliamo anche sapere – ha sottolineato – che fine hanno fatto i milioni di euro incassati con la cosiddetta tassa sul decoro che i napoletani hanno pagato per gli ultimi 5 anni. Basta guardare come sono ridotti i singoli cimiteri per rendersi conto che quei soldi sono stati spesi altrove. I disagi sono molteplici, a partire dai servizi igienici, spesso in pessime condizioni, alla mancanza di scale per raggiungere i loculi alti, dalle erbacce e dalle fosse che non vengono ricoperte fino all’incuria in cui versano i monumenti funebri”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto