I quartieri panoramici a terrazze dell’antica Pompei aprono al pubblico grazie a due grandi interventi di messa in sicurezza e di restauro portati a termine nell’ambito del Grande Progetto Pompei. E’ il complesso di Championnet, un insieme di eleganti edifici residenziali di oltre 60 ambienti finemente decorati e articolati in diversi atri e peristili, disposti a terrazza a sud ovest del pianoro di Pompei, con affacci panoramici sulla piana del Sarno. E della casa del Marinaio, edificio, a doppio atrio, con impianto termale privato e un ampio sotterraneo adibito a panificio; un unicum nel panorama domestico pompeiano. Le due grandi strutture aprono per la prima volta al pubblico, con un’esposizione di reperti originali in più ambienti e nella cucina del percorso sotterraneo del complesso di Championnet, secondo il progetto già da tempo avviato a Pompei di musealizzazione diffusa, che vede ricollocati in loco oggetti e strumenti del passato ivi ritrovati. Venerdì 22 settembre, alle ore 11.00 il Direttore Generale Massimo Osanna e il Direttore Generale del Grande Progetto Pompei Luigi Curatoli illustreranno gli interventi del Grande Progetto Pompei.
Marano – Un intervento di soccorso si è trasformato in un'aggressione nella tarda serata di ieri… Leggi tutto
I Carabinieri della Tenenza di Arzano hanno fermato Gioacchino Gabriele, 43 anni, già noto alle… Leggi tutto
Lo aspettarono sotto casa per strappargli l’incasso della giornata, ma il colpo fallì grazie alla… Leggi tutto
Mugnano del Cardinale (AV) – Avevano riempito gli zaini con oltre un centinaio di articoli… Leggi tutto
Una testimonianza forte, commossa e piena di accuse: Dalma Maradona, primogenita del leggendario Diego Armando,… Leggi tutto
Giugliano in Campania – Corrono in tre su uno scooter, senza casco, e ignorano l’alt… Leggi tutto