Cucina

Pizza: in 230 in gara per il titolo di ‘maestro pizzaiolo’

Condivid

Piu’ di 230 pizzaioli di 24 Paesi, pronti a sfidarsi per accedere alla finale live del 14 novembre del contest #PizzaUnesco. Sono oltre 370 le pizze da tutti i continenti per sostenere la candidatura Unesco dell’arte del pizzaiolo napoletano come Patrimonio Immateriale dell’Umanita’. Giunto alla seconda edizione, il contest internazionale #pizzaUnesco entra nel vivo e si appresta a decretare il maestro simbolo di un’arte, quella del pizzaiolo napoletano, candidata all’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanita’. Nata con l’obiettivo di sostenerne la candidatura, che sara’ valutata a dicembre a Seul, la seconda edizione della gara ha chiuso da poco la sua prima fase web, registrando la partecipazione record di 373 pizze (quasi il triplo rispetto allo scorso anno), realizzate da 232 pizzaioli al lavoro in 24 Paesi di tutti i continenti. Ora una giuria sara’ impegnata ad assaggiare e scegliere le prime dieci creazioni che il 14 novembre parteciperanno alla fase finale live per conquistarsi il titolo di vincitore di questa seconda edizione. “Abbiamo avuto una partecipazione oltre ogni aspettativa e siamo molto contenti perche’ i pizzaioli di tutto il mondo e di tutte le eta’ hanno capito l’importanza di partecipare – ha detto l’ideatrice del sito e dell’iniziativa, Francesca Marino – Voglio anche segnalare un altro aspetto non secondario in un mestiere da secoli considerato solo maschile”. “Hanno infatti partecipato 28 pizzaiole – ha sottolineato – ed e’ stato questo sicuramente un segnale importante e qualificante che rende questa competizione sul web unica”. La finale si svolgera’ il prossimo 14 novembre, nel chiostro del Cinquecento di Palazzo Caracciolo MGallery di Sofitel a Napoli. Sette i giudici scelti dal sito www.mysocialrecipe.com, promotore del contest: Enzo Vizzari (presidente di giuria), Allan Bay, Fiammetta Fadda, Giorgio Calabrese, Scott Wiener, Eleonora Cozzella e Tommaso Esposito. Sara’ anche l’occasione per scoprire le menzioni speciali assegnate dai partner di Mysocialrecipe: Migliore pizza per gli aspetti nutrizionali (a cura di Legambiente), Pizza Slow – migliore pizza per la territorialita’ (a cura di SlowFood), Pizza piu’ letta sul web (a cura di Mysocialrecipe), Migliore pizza per l’originalita’ degli ingredienti (in collaborazione con La Federazione Italiana Cuochi), Miglior abbinamento Vino – Pizza (a cura dell’Associazione Italiana Sommelier), Migliore Pizza per l’impasto (a cura di Ferrarelle), La pizza e’ anche fritta (a cura della rivista Italia a Tavola), Pizza senza glutine (a cura della rivista Ristorazione Italiana), Pizza in the world (Luciano Pignataro Wine Blog), Pizza funzionale e alternativa di NIP Food (Nazionale Italiana Pizzaioli), Miglior Pizza al Pomodoro (a cura de La Fiammante). 


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2017 - 16:40
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no, Inzaghi perde un giorno

L’Inter voleva rinviare, la Lega ha detto no: il match contro la Roma, inizialmente previsto… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:44

Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive

Napoli Comicon sta per esplodere in un'orgia di nerd scatenati e collezionisti ossessionati, con la… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:37

Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne

Una 26enne di Pagani ha aggredito la sorella con delle forbici e ha sfidato i… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:30

Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata

Edoardo Leo piomba a Napoli per un tour cinematografico da urlo, trasformando la città in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:21

Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di stop

Pomigliano - Braccia incrociate domani, 24 aprile, nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. La Fiom-Cgil… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:14

La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro e San Giorgio

In un giorno carico di storia letteraria, segnato dalla scomparsa di giganti come Cervantes e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:07