Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
La riqualificazione della stazione ferroviaria di Paestum è l’obiettivo alla base del protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Capaccio Paestum, il Parco Archeologico di Paestum e il po. L’intesa, che rientra nell’ambito di un programma complessivo di riqualificazione, valorizzazione e fruizione del Parco Archeologico e dei beni culturali dell’intero territorio, è finalizzata alla rifunzionalizzazione della stazione ferroviaria di Paestum, mediante l’ottimizzazione dell’uso delle strutture già esistenti, tra le quali il fabbricato ex Stazione, l’ex Punto Ristoro e gli spazi verdi pertinenti. Il Parco Archeologico di Paestum si impegnerà a chiedere a RFI Spa il comodato d’uso del piano terra dei locali ex Stazione per realizzare un Punto di Accoglienza, Prima Ospitalità e Infopoint. Il Comune di Capaccio Paestum si impegna a fornire, sostenendone integralmente il costo, sia il personale per almeno nove mesi all’anno, anche non continui, e, comunque, per il periodo di maggiore affluenza dei visitatori, sia i servizi e le utenze necessari al mantenimento del predetto Punto, ed a consentire l’uso al PAE degli uffici del primo piano per riunioni, dipendenti e collaboratori. Il pastificio Di Martino G. & f.lli Spa si impegna a chiedere a RFI Spa la disponibilità dell’immobile ex Punto Ristoro e degli spazi verdi pertinenti alla stazione ferroviaria per un progetto di ristorazione sostenibile, volto alla valorizzazione della cultura cilentana, quale culla della Dieta Mediterranea e delle tipicità locali e del collegamento storico ed emozionale con i beni culturale del territorio. “Il nostro intento, anche mediante intese e collaborazioni, è quello di svolgere ogni utile attività finalizzata alla valorizzazione del territorio, dei beni culturali del Parco Archeologico di Paestum e del sistema economico del comune, che ha una forte vocazione legata al turismo culturale ed archeologico. – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – La riqualificazione della stazione ferroviaria rientra, quindi, nell’ambito delle attività promozionali che già il PAE e la Fondazione FS Italiane stanno portando avanti, con le quali c’è la massima collaborazione dal primo giorno di lavoro, ed è tra gli obiettivi primari dell’Amministrazione Palumbo. Lungo questa strada dobbiamo muoverci per incrementare la qualità della fruizione oltre che per favorire l’accesso ai consumi culturali di un pubblico sempre più vasto e variegato, sia per quanto attiene ai musei, alle aree archeologiche, alle mostre e a tutti gli altri eventi culturali”.
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto