#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 08:31
16.6 C
Napoli

Protocollo d’intesa per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Paestum

facebook
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La riqualificazione della stazione ferroviaria di Paestum è l’obiettivo alla base del protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Capaccio Paestum, il Parco Archeologico di Paestum e il po. L’intesa, che rientra nell’ambito di un programma complessivo di riqualificazione, valorizzazione e fruizione del Parco Archeologico e dei beni culturali dell’intero territorio, è finalizzata alla rifunzionalizzazione della stazione ferroviaria di Paestum, mediante l’ottimizzazione dell’uso delle strutture già esistenti, tra le quali il fabbricato ex Stazione, l’ex Punto Ristoro e gli spazi verdi pertinenti. Il Parco Archeologico di Paestum si impegnerà a chiedere a RFI Spa il comodato d’uso del piano terra dei locali ex Stazione per realizzare un Punto di Accoglienza, Prima Ospitalità e Infopoint. Il Comune di Capaccio Paestum si impegna a fornire, sostenendone integralmente il costo, sia il personale per almeno nove mesi all’anno, anche non continui, e, comunque, per il periodo di maggiore affluenza dei visitatori, sia i servizi e le utenze necessari al mantenimento del predetto Punto, ed a consentire l’uso al PAE degli uffici del primo piano per riunioni, dipendenti e collaboratori. Il pastificio Di Martino G. & f.lli Spa si impegna a chiedere a RFI Spa la disponibilità dell’immobile ex Punto Ristoro e degli spazi verdi pertinenti alla stazione ferroviaria per un progetto di ristorazione sostenibile, volto alla valorizzazione della cultura cilentana, quale culla della Dieta Mediterranea e delle tipicità locali e del collegamento storico ed emozionale con i beni culturale del territorio. “Il nostro intento, anche mediante intese e collaborazioni, è quello di svolgere ogni utile attività finalizzata alla valorizzazione del territorio, dei  beni culturali del Parco Archeologico di Paestum e del  sistema economico del comune, che ha una forte vocazione legata al turismo culturale ed archeologico. – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – La riqualificazione della stazione ferroviaria rientra, quindi, nell’ambito delle attività promozionali che già il PAE e la Fondazione FS Italiane stanno portando avanti, con le quali c’è la massima collaborazione dal primo giorno di lavoro, ed è tra gli obiettivi primari dell’Amministrazione Palumbo. Lungo questa strada dobbiamo muoverci per incrementare la qualità della fruizione oltre che per favorire l’accesso ai consumi culturali di un pubblico sempre più vasto e variegato, sia per quanto attiene ai musei, alle aree archeologiche, alle mostre e a tutti gli altri eventi culturali”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2017 - 15:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento