Cronaca di Napoli

Napoli, bibite e docce in città per fonteggiare “Lucifero”

Condivid

Per fronteggiare il caldo africano di “Lucifero”, che nei prossimi giorni raggiungera’ il picco massimo praticamente in tutta Italia, il Comune di Napoli – per il periodo da bollino rosso – ha predisposto l’attivazione di un servizio in tre zone “operative” del capoluogo partenopeo (I e II Municipalita’; III, V, IX, X Municipalita’ e IV, VI, VII, VIII Municipalita’). In citta’, dove si sfiorano i 40 gradi, si vedono molti cittadini e turisti alla ricerca di zone d’ombra per ripararsi dal sole cocente e fontanelle per rinfrescarsi. Il servizio di assistenza per le persone piu’ in difficolta’, dotato di unita’ di pronto intervento, comunque, sara’ attivo per tutta l’estate, per 12-13 ore. Previsto anche un servizio di accoglienza che attualmente copre 125 utenti. Verranno messe a disposizione 400 bottiglie di Coca cola, 200-300 bottiglie di the e aranciata dal Centro “La Tenda”. La situazione dei bagni pubblici e docce appare piu’ complessa, ma allo stato attuale, si potra’ usufruire delle strutture convenzionate o dei centri di volontariato. L’assessore comunale al Welfare, Roberta Gaeta, fa anche sapere che e’ stata stipulata un’intesa con il Banco alimentare per cani e gatti. Dunque, le persone senza dimora potranno avere del cibo anche per i propri eventuali animali d’affezione. L’assessore Gaeta ha inoltre proposto di coinvolgere alcuni interpreti dell’Istituto Universitario Orientale per tradurre una mappa con le indicazioni utili in arabo, inglese, francese, cirillico e srilankese. Entro i prossimi giorni si provvedera’ ad attivare una mailing list coi partecipanti al Tavolo, aggiungendo l’Unita’ Operativa Tutela Emergenze Sociali e Minori e la Protezione civile. Per ora, nelle strutture sanitarie della citta’, come l’ospedale Cardarelli, il flusso dei pazienti definiti a rischio quando le temperature e l’afa sono cosi’ alte (cardiopatici e anziani) e’ nella norma del periodo estivo. Pronte a fronteggiare eventuali richiesta provenienti dalle Asl e dagli enti locali della Campania, anche le strutture della protezione civile regionale con i volontari. 


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2017 - 13:13
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32

Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali. McTominay ha un impatto devastante”

Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:25