#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 15:46
23.8 C
Napoli

Le bellezze di Torre del Greco in un cortometraggio realizzato dagli alunni della “Falcone – Scauda”

facebook
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un cortometraggio interpretato dagli studenti per valorizzare le bellezze della città: è stato il momento conclusivo del “Programma Scuola Viva”, realizzato dall’I.C. “G. Falcone – R. Scauda” Torre del Greco, presieduto dalla Dirigente Scolastica Maria Josè Abilitato, proiettato venerdì 28 luglio nell’auditorium del Don Orione a conclusione dei moduli in cui sono stati impegnati i ragazzi. Il progetto “Metà – percorrendo le conoscenze”, è stato realizzato grazie al P.O.R. Campania FSE 2014-2020 – Asse III – ed ha visto gli studenti impegnarsi in 4 moduli. Nel Modulo numero 1: “L’arte del nostro territorio”, grazie agli esperti: Maria Giuseppina Serpe – Anna Di Donna,  Luisa Visciano  dell’Associazione G&B ed alle tutor Enza Cozzolino e Maria Poli gli studenti hanno potuto conoscere le bellezze del territorio di Torre del Greco. Nel modulo numero 2: “Le tradizioni gastronomiche”, grazie agli esperti: Francesca Sperindeo dell’Associazione G&B, con Libero Di Martino, Donatella Faraone Mennella dell’Associazione Balagancik e con i Tutor Annunziata Falanga, Elisabetta Sorrentino sono state passate al setaccio tutte le tradizioni gastronomiche del nostro territorio. Un percorso continuato poi nel modulo numero 3: “La scrittura come strumento di comunicazione” che ha visto la presenza di esperti quali Daniele Balzano dell’Associazione Storie a manovella, Libero Di Martino, Donatella Faraone Mennella  e delle tutor Teodora Giugliano eLuciana Mennella che hanno offerto agli studenti nuovi spunti di creatività e di comunicazione. Un percorso completato poi nel modulo 4:  “La cinematografia, il suono e l’immagine”. Grazie al lavoro del professor Carlo Manguso, autore delle colonne sonore originali, e dell’esperto di immagine,  con le tutor Rosamaria Cassata e Maria Fusco è stato realizzato un cortometraggio in cui a recitare sono gli studenti in una sorta di racconto ideale del lavoro svolto e con l’attenzione mostrata verso le peculiarità paesaggistiche ed artistiche di Torre del Greco. “Sono molto soddisfatta delle attività che abbiamo portato avanti – dichiara la dirigente scolastica, Maria Josè Abilitato – soprattutto per il numero di alunni, oltre 150, che hanno partecipato alle attività che hanno avuto inizio a novembre e sono terminate il 28 luglio. Non solo abbiamo mantenuto la scuola  aperta, ma abbiamo dato significato dando un senso all’esperienza. La presentazione al Don Orione è solo la conferma del buon lavoro che siamo riusciti a fare. Un grazie al personale scolastico, formato da docenti e collaboratori scolastici, assistenti amministrativi guidati dalla segretaria Elisabetta Tesoriero, e a tutti gli esperti e ai tutor che hanno svolto egregiamente il loro lavoro.  Ma i veri protagonisti sono stati i ragazzi. E’ stato un percorso del “fare” e questo ha dato maggiore valenza all’esperienza dei nostri alunni. Abbiamo parlato di fotografia, di video, di passioni che nascono in età giovanile e siamo, così, riusciti ad avvicinare i nostri giovani ai linguaggi con cui la persona si può esprimere!”


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2017 - 12:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento