Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 15.000 lattine di un noto energy drink con marchio contraffatto rinvenute all’interno di frigoriferi, stoccate sotto il sole e occultate in magazzini abusivi, nei quartieri di San Salvario e Porta Palazzo. La vendita della falsa bevanda energetica avrebbe fruttato oltre 100.000 euro. I finanzieri hanno scoperto che una società con deposito nel Milanese, gestita da un italiano quarantenne ed un kosovaro di cinquant’anni, importava dal Kosovo lattine di una generica bevanda energetica, sulle quali poi apponeva le false etichette del noto energy drink. Nel magazzino Lombardo i Finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno sequestrato i prodotti destinati al capoluogo piemontese che veniva venduto in attività commerciali gestite da imprenditori originari del Bangladesh.La bevanda veniva venduta anche dagli ambulanti bengalesi, muniti di secchiello con ghiaccio, nelle zone della cosiddetta ‘movida torinese’ al prezzo di 5 euro (cinque volte il prezzo di mercato). Otto i responsabili (un italiano, tre bengalesi, due cinesi, un albanese e un nigeriano) individuati dalla Guardia di Finanza, che dovranno rispondere davanti all’Autorità Giudiziaria di vendita di prodotti contraffatti, ricettazione e frode in commercio nel settore alimentare.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto