Arte e Musei

Il vaso di Python, esposto al Met di New York, deve tornare in Italia

Condivid

“Il vaso di Python deve tornare in Italia” – così afferma il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, riferendosi alla vicenda del vaso apulo attribuito all’autore Python di età classica esposto al Met di New York, di cui si sospetta una illecita provenienza. “Se si dovesse confermare quanto ipotizzato, – prosegue Zuchtriegel – cioè che si tratta di un vaso pestano da uno scavo illegale in Italia, non ci possono essere dubbi: il vaso di Python deve tornare in Italia. Va analizzato e studiato per poi eventualmente essere esposto”. “Purtroppo la vicenda non mi stupisce: a Paestum gli scavi clandestini sono stati devastanti, con centinaia se non migliaia di tombe trafugate negli ultimi decenni. – aggiunge ancora il direttore del Parco Archeologico- Il pittore a cui si attribuisce il vaso del Metropolitan è uno dei pochissimi noti a noi con il proprio nome, Python, e operava a Paestum nel IV sec. a.C. Molti vasi a firma sua sono stati scavati nelle tombe del VI secolo a.C. intorno a Paestum. Comunque molti di più ancora sembrano essere stati trafugati dai clandestini”. “Sarebbe interessante sapere di più anche su un altro pezzo esposto nel Metropolitan, – conclude Zuchtriegel – una lastra affrescata con cavaliere, che è entrata nelle collezioni del museo solo nel recente 1994: come e da dove esattamente non ci è dato sapere. La didascalia l’identifica come lucana, ma gli esperti del settore, tra cui la professoressa Angela Pontrandolfo, convengono nell’attribuirla a Paestum. Ci si chiede perché la storia di questo oggetto non venga resa nota. Il problema vero dietro tutto ciò è che finché c’è chi compra antichità senza preoccuparsi troppo della provenienza, gli scavi clandestini continueranno a soddisfare la domanda e a devastare il patrimonio italiano”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2017 - 19:25
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:43

Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di valori, era giusto onorarlo”

Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:29

Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il Napoli, questo campionato sarebbe già finito”

Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:22

Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri tifosi”

Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:15

McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere lo scudetto”

Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:08

Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta alla portata

Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 22:51