#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:14
15.9 C
Napoli
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...

Al Pan di Napoli la mostra “Rock!”, dal 2 al 30 settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 2 al 30, al Pan-Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra Rock!, in occasione della quale saranno in esposizione la camicia militare e la stella da sceriffo di Elvis Presley La mostra internazionale sul rock e i suoi linguaggi, nata da un’idea di Carmine Aymnone e Michelangelo Iossa, cade quest’anno a ridosso dei 40 anni dalla morte di Presley, avvenuta il 16 agosto 1977. Saranno esposti, tra gli altri, la camicia militare originale indossata da Elvis Presley durante il suo leggendario servizio di leva a Friedberg, in Germania (1958/1960), luogo dove conobbe la sua futura moglie Priscilla. E ancora, l’originale distintivo da sceriffo della Contea di Shelby (Tennessee) che venne consegnata ad Elvis Presley a Graceland il 28 dicembre 1970 dallo sceriffo Roy Nixon. Inoltre, la copia originale del quotidiano Memphis Press Scimitar del 17 agosto 1977, pubblicato il giorno seguente alla morte di Elvis Presley. Ci sono poi 30 roll-up descrittivi con testi e foto (dal titolo: “Il diario di Elvis” in italiano / inglese), ognuno 85 x 215 cm, con l’intera storia del re del rock. E, riproduzioni del testamento di Elvis Presley, di una sua lettera del 1956, della sua ultima lettera del 15 agosto 1977, del suo foglio di congedo militare. I reperti sono provenienti direttamente da collezioni di Memphis di proprietà dell'”Elvis Museum on Tour”. A questi oggetti si aggiungono numerose memorabilia (45 giri rari, spartiti) messe a disposizione dalla Fondazione Bideri – della storica casa editrice Bideri di Napoli – presieduta da Ferdinando Bideri che detiene i diritti d’autore del classico dei classici partenopeo ‘O sole mio che Elvis incise nel 1960 come It’s now or never, ancora oggi il suo singolo più venduto, e di Surrender (Torna a Surriento di Ernesto e Giambattista De Curtis). Di tutte le incisioni proposte dalla Fondazione Bideri ed esposte alla mostra, saranno disponibili QR-codes che consentiranno ai visitatori di Rock! di poterle ascoltare via smartphone. La mostra, realizzata in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Napoli, ha totalizzato oltre 77.000 visitatori nelle sue prime sei edizioni. Rock! ogni anno si svolge su una superficie espositiva di oltre 1.100 mq. del PAN – Palazzo delle Arti di Napoli: “tale continuità e tale estensione la rende una delle mostre espositive dedicate alla musica e ai suoi linguaggi tra le più ricche e ampie mai realizzate in Europa”, sottolineano gli organizzatori. Negli anni la mostra internazionale ROCK! ha consegnato il premio Rock! Legend, a leggende come David Gilmour (Pink Floyd), Graham Nash (The Hollies-CSN&Y), Joe Satriani, gli America, Ian Paice (Deep Purple), Uli Jon Roth (Scorpions), Pete Best (primo batterista dei Beatles), al Premio Oscar Nicola Piovani, Carl Palmer (ELP), Phil Palmer, Adrian Maben (il regista di Pink Floyd Live at Pompei), Fish (Marillion), Paul Whitehead (autore delle copertine dei Genesis), Eddie Kramer (ingegnere del suono e produttore di Jimi Hendrix, Rollins Stones, Led Zeppelin, David Bowie ?), Carmine & Vinnie Appice, Tony Levin (King Crimson), Roger Taylor (Duran Duran), alla coreografa Karole Armitage.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2017 - 14:10

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento