Circumvesuviana: domani protesta per chiusura linea Napoli-Baiano

I pendolari della Circumvesuviana incassano la solidarietà delle organizzazioni...

Inizio della Stagione Concertistica a Villa San Michele di Anacapri

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 28 giugno alle ore 20, la storica Villa San Michele ad Anacapri, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, aprirà le porte alla nuova stagione concertistica con una serata speciale di cabaret. Lindy Larsson e la sua Bon Bon Band daranno il via alla rassegna “Un’estate per sognare”, che promette di offrire un’esperienza musicale avvincente e variegata.

PUBBLICITA

Lindy Larsson e la Bon Bon Band, composta da Sara Edin (violino), Mats Lekander (contrabbasso), Pia Lundstedt (chitarra), Miriam Oldenburg (fisarmonica) e Michael Vinsa (batteria), saranno i protagonisti della serata inaugurale. Il programma spazierà dalla musica da cabaret ad alta tensione, passando per le opere di Disney, le musiche di Piazzolla, il flamenco, la disco dance e pezzi originali.

Un Programma Variegato

Dopo il successo del terzo festival del film svedese, la soprintendente Kristina Kappelin è entusiasta di aprire la stagione con un gruppo così eclettico. La rassegna concertistica proseguirà ogni venerdì fino al 9 agosto, sotto la guida musicale di Bo Löfvendahl e con il contributo di Progetto Piano e il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia.

Prossimi Eventi in Programma

Il 5 luglio, Amanda Ginsburg (cantante) e Elise Einarsdotter (pianista) allieteranno il pubblico con una serata jazz intitolata “Secrets On The Way To The Hilltop”. Il 12 luglio, l’antica cappella di Villa San Michele accoglierà le note del repertorio svedese, interpretato da Jonas Nordberg (tiorba) e Liam Byrne (viola da gamba). Il 19 luglio, il sassofonista Theo Hillborg e la pianista Julia Isaksson presenteranno un repertorio variegato, mentre il 26 luglio, il teatro en plein air risuonerà delle composizioni di Bellini, Mozart, Rossini e Puccini, grazie alle voci del soprano Johanna Wallroth, del mezzosoprano Rebecka Wallroth e del pianista Magnus Svensson. Il 2 agosto, la pianista Leonora Armellini dedicherà il suo recital a Prokofiev e Chopin. La rassegna si concluderà il 9 agosto con il pianista italiano Vittorio Bresciani che eseguirà un programma interamente dedicato a Debussy.

Dopo la Stagione Concertistica

Finita la stagione concertistica, dal 22 al 24 agosto, Villa San Michele ospiterà la sesta edizione del “Salotto della Sfinge”. L’edizione 2024 sarà dedicata alla sostenibilità, con ospiti che condivideranno esperienze e curiosità con il pubblico.

Arte Contemporanea e Opera Lirica

Il 7 settembre sarà inaugurato il Festival del Paesaggio, una mostra d’arte contemporanea curata da Arianna Rosica e Gianluca Riccio, che trasformerà la villa in una galleria d’arte fino al 20 ottobre. L’8 settembre, i giardini di Villa San Michele ospiteranno la rappresentazione dell’opera Tosca di Giacomo Puccini, curata dall’associazione Filrò.

Teatro e Mostre

Il 19 settembre, Etabeta Lab per CapriArt presenterà una rappresentazione teatrale dedicata ad Anne Charlotte Leffler, scritta da Anita Pesce. L’evento vedrà protagoniste l’attrice Anna Ammirati e la pianista Sara Amoresano.

Come Partecipare

Per partecipare agli eventi è necessario prenotare. I biglietti per i concerti costano € 20,00 (ridotto ragazzi e studenti € 10,00) e possono essere acquistati alla biglietteria mezz’ora prima dell’evento o in prevendita tutti i giorni dalle 9 alle 18. Chi proviene da Napoli potrà rientrare con l’ultima corsa marittima disponibile. Per ulteriori informazioni, contattare il numero 081.8371401 o visitare il sito www.villasanmichele.eu.


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

googlenews
facebook
I FATTI DEL GIORNO

ULTIME NOTIZIE

TI POTREBBE INTERESSARE