Ancora incendi a Napoli: rogo in discarica, l’ex campo Rom di via Mastellone continua a bruciare

Vigili del fuoco impegnati da ore a Napoli per...

Rassegna Teatrale Estiva “Oltre il Giardino” alla Reggia di Portici

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 23 giugno al 21 luglio, il Nuovo Teatro Sanità presenta la seconda edizione di “Oltre il Giardino” – Rassegna di teatro d’estate nella Reggia di Portici. Questo progetto è ideato da Mario Gelardi, in collaborazione con l’associazione BLab, organizzato da Idee fuori scena e dall’associazione Nuovo Teatro Sanità, in sinergia con il MUSA – Musei della Reggia di Portici e il Dipartimento di Agraria, e sostenuto dal ConTRA Group, main sponsor della rassegna.

PUBBLICITA

Un Ambiente Unico per il Teatro

Per quattro domeniche, tra giugno e luglio, l’elegante e monumentale parco della Reggia di Portici diventa la scenografia naturale degli appuntamenti della rassegna teatrale diretta da Mario Gelardi. La rassegna inizia il 23 giugno con un doppio appuntamento: alle ore 11.00 va in scena lo spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso”, a cura di Roberta Sandias e con la regia di Maurizio Azzurro; lo stesso giorno, alle ore 18.30, sarà la volta di “Generazione X. Monologo Semiserio di un Cinquantenne Impreparato” di e con Lorenzo Marone.

Il Programma degli Spettacoli

Il 30 giugno, alle ore 18.30, si prosegue con “Monica. O dellalibertà”, un omaggio alla celebre Monica Vitti, scritto e diretto da Francesca Fedeli, che ne è anche interprete insieme a Martina Carpino. Il 14 luglio e il 21 luglio, sempre alle 18.30, saranno presentati due debutti assoluti: “La macchina dei suoni”, ispirato al racconto omonimo di Roald Dahl, scritto da Biagio Di Carlo e diretto da Mario Ascione, e “Quei Due” di Ciro Burzo, con la regia di Carlo Geltrude, protagonisti gli attori Giovanna Sannino e Gaetano Migliaccio, noti al pubblico per la fiction “Mare Fuori”.

Costi e Prenotazioni

Il costo del biglietto unico per ogni spettacolo è di 15 euro, eccetto lo spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso” che costa 10 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3470963808 o inviare un’email a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com.

Approfondimenti sui Singoli Spettacoli

Il primo appuntamento della rassegna, previsto il 23 giugno, vede in scena due spettacoli: “Cappuccetto Rosso”, alle ore 11.00, pensato per i più piccoli (dai 3 anni in su), è il racconto teatrale di una delle fiabe europee più popolari. A seguire, alle 18.30, “Generazione X. Monologo Semiserio di un Cinquantenne Impreparato” con lo scrittore Lorenzo Marone, che offre una lunga conversazione con il pubblico per esplorare il cambiamento delle generazioni. Il secondo spettacolo, “Monica. O dellalibertà” (30 giugno, ore 18.30), è un’ode a Monica Vitti e alla sua straordinaria carriera, mentre “La macchina dei suoni” (14 luglio ore 18.30) racconta la storia di Gina, un’attivista che tenta di fermare la distruzione dell’ultimo parco cittadino. Infine, “Quei Due” (21 luglio ore 18.30) affronta la complessità delle relazioni di coppia e denuncia gli abusi, cercando di capire cosa sia indispensabile in un rapporto.

Informazioni Utili

Il costo del biglietto per ogni spettacolo è di 15 €, ad eccezione dello spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso”, che costa 10 €. Per prenotazioni e altre informazioni, contattare il numero 3470963808 o scrivere a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com. Gli spettacoli si svolgeranno presso la Reggia di Portici, in Via Università 100, Portici (Na). È disponibile un parcheggio gratuito all’interno della Reggia. Si consiglia di arrivare in anticipo rispetto all’orario di ingresso, fissato alle 18.30, per agevolare l’acquisto dei biglietti. In caso di maltempo, gli spettacoli saranno rinviati a una nuova data.


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

googlenews
facebook
I FATTI DEL GIORNO

ULTIME NOTIZIE

TI POTREBBE INTERESSARE