Il ministro stanzia 166 milioni per sistemare 21 carceri italiane: ci sono anche Poggioreale e Santa Maria

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il comitato paritetico composto da Mit e Ministero della Giustizia ha approvato l’impegno economico di 166 milioni di euro per 21 interventi di edilizia penitenziaria”, ha annunciato il sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove.

PUBBLICITA

“Il Governo Meloni sblocca interventi fermi da anni, come la costruzione del nuovo carcere di Forlì, San Vito al Tagliamento e l’ampliamento di Brescia Verziano,” ha precisato. “Si tratta di interventi essenziali per aumentare la capacità ricettiva del sistema penitenziario italiano.

Il sovraffollamento carcerario si affronta con l’edilizia penitenziaria e non con i soliti provvedimenti svuota carceri che erodono la certezza della pena, aumentano l’insicurezza sociale e non affrontano strutturalmente il tema del sovraffollamento. Investire in sicurezza era un impegno assunto con gli italiani che oggi onoriamo.”

L’elenco delle opere finanziate è lungo:

Milano San Vittore – padiglioni II e IV: 6 milioni
Milano Bollate: 8.056.750 euro
Brescia-Verziano: 38.800.000 euro
Forlì: 27.804.617 euro
IPM Triveneto ex casa circondariale di Rovigo: 35.000 euro
San Vito al Tagliamento: 41.020.084 euro
IPM Quartucciu: 1.573.363 euro
Carcere di Bari – ristrutturazione: 4.000.000 euro
IPM Lecce: 1.500.000 euro
Potenza – 2° stralcio (padiglioni: penale e osservazione): 260.000 euro
Poggioreale: 13.949.052 euro
Carcere di Enna: 1.500.000 euro
Reggio Calabria Arghillà: 11.249.169 euro
Pisa – Adeguamento: 450.000 euro
Prato – Adeguamento: 951.152 euro
Prato – Adeguamento: 500.000 euro
Firenze Sollicciano – Realizzazione nuovo edificio: 497.757 euro
Porto Azzurro – Adeguamento: 955.060 euro
Gorgona – Realizzazione impianti: 1.200.000 euro
Volterra – Realizzazione sala polivalente: 1.328.518 euro
Spoleto (PG) – Casa di Reclusione: 959.477 euro

A questi stanziamenti si aggiungono ulteriori 84 milioni di euro per la costruzione di 8 padiglioni detentivi (Civitavecchia, Rovigo, Perugia, Vigevano, Reggio Calabria, Ferrara, Santa Maria Capua Vetere, Viterbo) provenienti dal PNRR.

A seguito di questi interventi, si stima una disponibilità di 7.000 nuovi posti detentivi.



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

googlenews
facebook

DALLA HOME


CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE